Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
I ranking internazionali sono stilati ogni anno da istituti internazionali, che redigono classifiche globali e per disciplina.
L’obiettivo è quello di mettere a confronto le migliori università nel modo in base a diversi parametri.
Ogni istituto di ranking ha una propria metodologia: ognuno di loro attribuisce peso diverso ai fattori presi in esame.
Gli indicatori più utilizzati sono:
Ogni anno vengono censite circa 800-1.200 università in tutto il mondo, le migliori su un totale di 18.000-20.000 istituzioni (di cui circa 3.000 si trovano nell’area EU).
Il solo ingresso in classifica, a prescindere dal posizionamento, significa collocarsi fra quel 4-7% delle università che rappresentano l’eccellenza internazionale.
Con l’aumento della mobilità studentesca i ranking internazionali rappresentano uno dei fattori che influenzano la scelta dell’università, in particolare per gli studenti stranieri.
Rappresentano inoltre un riferimento anche per docenti, ricercatori, istituzioni ed enti finanziatori, influenzando le loro decisioni.