Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Lo Sportello interuniversitario contro la violenza di genere nasce grazie alla collaborazione dei Comitati Unici di Garanzia dell’Università di Pisa, della Scuola Normale Superiore e della Scuola Superiore Sant’Anna, con l’obiettivo di intensificare l’impegno per la tutela contro violenze e discriminazioni di genere, in ogni ambito: psicologico, fisico, sessuale, morale ed economico.
Il servizio è disponibile per studenti, ricercatori, docenti e personale delle tre istituzioni.
Per maggiori informazioni, visita il sito Sportello interuniversitario.