Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Il Senato Accademico dell’Università di Pisa ha dato mandato alla prof.ssa Enza Pellecchia, Prorettrice per la coesione della comunità universitaria e il diritto allo studio, e alla prof.ssa Renata Pepicelli, Delegata per le attività in Gender Studies and Equal Opportunities, di svolgere, d’intesa con la Consigliera di fiducia avv. Arianna Enrichens, un’indagine sulla diffusione di molestie o violenze di genere in Ateneo, al fine di elaborare e proporre soluzioni operative o iniziative volte a contrastarle e prevenirle (delibere n. 184-2 e 185 del 27 luglio 2023 e n. 233 del 14 settembre 2023).
L’Indagine su Molestie e Violenze di Genere in Ateneo è stata dunque affidata al Gruppo di lavoro su molestie e violenze di genere in Ateneo dell’Università di Pisa, appositamente istituito dal Rettore dell’Università di Pisa prof. Riccardo Zucchi tramite decreto rettorale n.2407/2023 del 20 novembre 2023. Il Gruppo ha lavorato in stretta collaborazione con il Comitato Unico di Garanzia e l’Ufficio UED.
Le attività del Gruppo di lavoro sono state orientate all’elaborazione di un questionario online, anonimo sul fenomeno delle molestie e delle violenze di genere in Ateneo.
Per contattare il Gruppo di lavoro in merito a eventuali informazioni o dubbi, è possibile rivolgersi all’indirizzo: rilevazioneviolenzadigenere@unipi.it
Il Gruppo di lavoro su Molestie e Violenze di Genere in Ateneo è costituito da:
Grazie al finanziamento del Comitato Unico di Garanzia (CUG), è stato possibile integrare il Gruppo di lavoro attraverso l’assunzione di una borsista di ricerca a tempo determinato, la dottoressa Eleonora Rigo, laureata triennale in Scienze Politiche – Curriculum sociologico all’Università di Pisa e studentessa magistrale in Sociologia e Sfide globali all’Università di Firenze.
Le attività del Gruppo di lavoro sono state dedicate all’elaborazione di un questionario di rilevazione del fenomeno delle molestie e delle violenze di genere in Ateneo, rivolto a tutte le componenti della Comunità universitaria.
Dicembre 2023 – Febbraio 2024
Marzo – Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno – Luglio 2024
Settembre 2024
Ottobre – Dicembre 2024
Dicembre – Febbraio 2024
I prossimi passi