Questionario su Molestie e Violenze di Genere

L’Università di Pisa sta conducendo un’indagine per rilevare percezioni, attitudini ed esperienze relative al fenomeno della violenza in Ateneo, con particolare riferimento a quella di genere. L’indagine è stata affidata al Gruppo di lavoro su Molestie e Violenze di Genere, che ha realizzato un questionario online, anonimo, rivolto a tutte le componenti dell’Università di Pisa. Il questionario è stato creato attraverso un processo partecipativo, che ha visto il Gruppo confrontarsi con rappresentanti di tutte le componenti della comunità universitaria.

I risultati (che saranno resi pubblici in forma aggregata al termine dell’indagine) serviranno per rendere la nostra Università un luogo migliore in cui studiare, fare ricerca e lavorare. Per questo abbiamo bisogno del contributo di tutte le persone, indipendentemente da ruolo, genere o attività. Anche il contributo di chi non ha vissuto alcuna esperienza di violenza è fondamentale per questa indagine.

Quello che chiediamo è di dedicarci 10-15 minuti per rispondere alle domande del Questionario su Molestie e Violenze nell’Università di Pisa.

Il questionario, realizzato sulla piattaforma Microsoft Forms, è completamente anonimo e non è possibile in alcun modo risalire all’identità delle persone che compilano il questionario.

 

Compila il questionario

 

Cliccando su “Compila il questionario”, verrà chiesto di inserire le credenziali. Questo serve unicamente a garantire che solo le persone appartenenti alla comunità universitaria possano compilare il questionario e che ciascuna persona possa farlo soltanto una volta. Infatti, la piattaforma Microsoft Forms, su cui si trova il questionario, non registra le credenziali insieme alle risposte e restituisce i risultati del questionario in forma completamente anonima.

Per qualsiasi informazione, dubbio o segnalazione, è possibile rivolgersi all’indirizzo: rilevazioneviolenzadigenere@unipi.it 

 

 

 

Il questionario in breve 

Che cosa è la violenza di genere 

Molestie e violenza di genere nelle università 

Gruppo di lavoro su molestie e violenze di genere