Visione 2023–2028 Guidare e sostenere la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
La missione
L’Università di Pisa è una grande Università pubblica ad alta intensità di ricerca, con un’offerta didattica molto ampia, radicata nel territorio e aperta al mondo. Offre opportunità di crescita personale e professionale a una vivace e numerosa comunità universitaria avendo come riferimento la centralità della persona, i suoi bisogni e le sue capacità.
Lavora per essere il motore dello sviluppo culturale, sociale, ed economico del territorio e del Paese grazie alla capacità di fare sistema e alle competenze sviluppate nello svolgimento di ricerca alla frontiera della conoscenza.

I Valori

Valorizzare i talenti
Unipi riconosce e valorizza le attitudini, le capacità personali e le differenze, favorendo la scoperta e l’espressione delle potenzialità dell’intera comunità universitaria e guidandone la crescita personale e professionale.

Espandere le frontiere della conoscenza
L’impegno in una ricerca che espande la frontiera della conoscenza e consente agli studenti di affrontare le grandi sfide globali, permettendo a UniPi di avere un impatto positivo sulle trasformazioni sociali e agli studenti una formazione che li mette in grado di contribuire alla società del futuro

Aprirsi al mondo
Unipi intreccia relazioni e crea sinergie con il territorio, con il Paese e con istituzioni e portatori di interesse internazionali, promuovendo la formazione culturale e professionale, contribuendo al progresso della conoscenza e della crescita culturale, sociale ed economica.

Gestire in modo trasparente
La trasparenza delle scelte e delle politiche, basata su criteri espliciti e oggettivi ad ogni passaggio decisionale, rappresenta per Unipi un valore abilitante, che genera fiducia.

Coltivare coesione e condivisione
La coesione e la condivisione all’interno della comunità universitaria sono beni essenziali, per costruire i quali UniPi valorizza le relazioni e il dialogo interpersonale e promuove l’assunzione collettiva di responsabilità,nell’ottica solidale e proattiva del ”prendersi rec•iprocamente cura” .

Gestire in modo sostenibile le risorse collettive
La sostenibilità si pone come patto di corresponsabilità intergenerazionale al centro della vita universitaria, sperimentando modelli virtuosi di gestione delle risorse collettive affinché Unipi diventi un esempio e un punto di riferimento per la società.