Venerdì 13 giugno, alle ore 14.00, presso l’Aula Magna “Ulisse Dini” della Scuola di Ingegneria, avrà luogo il workshop dal titolo “Standardization o by-design: quali prospettive per l’HTA”.

L’evento è organizzato dal CIRHTA (Centro Interdipartimentale di Ricerca sull’Health Technology Assessment) e dal Master MANSAN – Management delle Aziende Sanitarie dell’Università in collaborazione conl’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pisa.

Obiettivi formativi:

Fornire ai partecipanti una visione organica dell’HTA e le linee guida per le relative valutazioni:
-ll modello di Health Technology Assessment
-Come funziona un processo di HTA
-L’acquisizione di una nuova tecnologia
-La misurazione dell’outcome
-L’analisi dei costi
-Differenze di valutazione tra tecnologie diverse
-Introduzione ai modelli decisionali
-Normative e legislazione
-Analisi di produzione

Comitato scientifico e organizzativo: Prof. Simone Lazzini, Prof.ssa Luisa Pellegrini, Ing. Massimo Mancino, Ing. Salvatore Tallarico

Programma

14:15
Registrazione Partecipanti

14:30
Prof. Simone Lazzini – Direttore CIRHTA e Master MANSAN
Saluti

Technology Management

14.50
Prof. Ugo Faraguna
Wearable devices: evoluzioni ed orizzonti

15:10
Dott. Nicola Montemurro
Tecnologie nuove e future in Neurochirurgia

15:30
Dott. Alberto Clemente
Innovazione e riprogettazione organizzativain ambito cardiologico

15.50
Prof. Angelo Gemignani
EEG devices: evoluzioni e orizzonti

Technology Assesment

16.10
Prof. L. Pellegrini,
Ing. M. Barsanti,
Prof. C. Campanale,
Prof. R. Dulmin,
Prof. L. Faggioni,
Prof. S. Lazzini,
Ing. M. Mancino,
Prof. G. Mastroeni,
Ing. M. Praticò,
Ing. S. Tallarico
I risultati della ricerca PNRR: uno strumentostandard per l’HTA a livello ospedaliero didispositivi medici

16:40
Coffee break

17:10
Ing. L. Leogrande,
Prof. E. Lettieri,
Dott.ssa D. Mamone,
Dott. A. Messori,
Ing. M.R. Romeo,
Dott. P. Torrico
Tavola rotonda

18:00
Discussione e chiusura dei lavori

L’iscrizione per i NON iscritti all’Ordine degli Ingegneri è gratuita ma soggetta all’approvazione da parte degli organizzatori. La richiesta di iscrizione va inviata a segret_cirhta@dam.unipi.it

L’iscrizione, per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri, dovrà avvenire esclusivamente online all’ indirizzo http://formazione.ordineingegneripisa.it attraverso la piattaforma dedicata alla formazione, selezionando il titolo del workshop (sarà ammesso un numero massimo di 25 iscritti).
La verifica della presenza sarà effettuata in loco.
La partecipazione al workshop riconosce agli Ingegneri N. 3 CFP per la formazione continua obbligatoria permanente per attività. non formale.
Per info: formazione@ordineingegneripisa.it

Locandina workshop CIRHTA