Venerdì 28 novembre, a partire dalle 8.30, presso la Ludoteca Scientifica si terrà il simposio “EVAMS – Emerging Voices in Cancer Research: A Multidisciplinary Symposium”, un evento internazionale dedicato a valorizzare i contributi dei giovani ricercatori e delle giovani ricercatrici impegnati nella ricerca oncologica.

L’evento riunirà partecipanti provenienti da diverse discipline – chimiche, biochimiche, farmacologiche, biotecnologiche e mediche – per condividere e discutere le più recenti scoperte nel campo della ricerca sul cancro.
Una sessione speciale sarà dedicata a ALDH1A3, un promettente e innovativo bersaglio farmacologico per lo sviluppo di terapie di precisione, oggetto del progetto co-finanziato da cui l’evento trae origine.
Leggi il programma completo

La partecipazione è gratuita, ma, dato che i posti sono limitati, è necessaria la registrazione. Registrati
Tutti i partecipanti sono invitati a proporre il proprio progetto di ricerca oncologica mediante l’invio di un abstract e, durante la sessione di chiusura, sarà selezionato e premiato il miglior poster.
Il comitato scientifico del simposio comprende la Prof.ssa Concettina La Motta e la Dott.ssa Ilaria D’Agostino dell’Università di Pisa, la Prof.ssa Silvia Garavaglia dell’Università del Piemonte Orientale e il Prof. Lorenzo Magrassi dell’Università di Pavia.
L’evento, patrocinato dalla Società Chimica Italiana, è finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1, CUP I53D23004870006 e dal Bando Contributo Convegni 2025 dell’Università di Pisa e organizzato nel pieno rispetto delle linee guida per la parità di genere nelle conferenze e per eventi sostenibili dell’Università di Pisa.