Progetti per studenti con disabilità e con DSA

L’Ateneo, attraverso l’Ufficio Servizi per l’Inclusione di studenti con Disabilità (USID), ha avviato due iniziative mirate a supportare studenti e laureati con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), in una logica di inclusione e accompagnamento verso il mondo universitario e del lavoro.
 
Il primo progetto è rivolto ai laureati con disabilità e si propone di accompagnarli nel percorso di inserimento lavorativo, in collaborazione con il Career Service di Ateneo e i Centri per l’Impiego della Regione Toscana.
È stata assunta una psicologa dedicata presso l’Unità di Orientamento e Supporto agli Studenti, che svolge colloqui personalizzati – in presenza o da remoto – basati su un questionario semi-strutturato. L’attività è iniziata con la rilevazione dei laureati con disabilità degli ultimi 10 anni e prosegue con incontri individuali per costruire percorsi di crescita professionale, anche grazie alla sinergia con il servizio di Collocamento Mirato del Centro per l’Impiego di Pisa.
 
Il secondo progetto, denominato “Accoglienza”, è rivolto agli studenti delle Scuole Secondarie Superiori con disabilità o DSA e ha l’obiettivo di supportarli nella pianificazione del proprio percorso universitario. L’iniziativa si avvale dell’esperienza del personale dell’USID e dello sportello DSA. Agli studenti viene proposto un questionario per rilevare le esigenze individuali e gli interessi di studio che sono essenziali per organizzare degli incontri di orientamento universitario ad personam.