Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Il “Partenariato per la conoscenza” – AID 11374 – è un’iniziativa triennale (2019-2022) di formazione, avviata dall’AICS in partenariato con le università italiane, tesa a creare opportunità di alta formazione e di ricerca per ricercatori, funzionari della pubblica amministrazione, imprenditori sociali e giovani leader provenienti dai Paesi prioritari per la cooperazione italiana.
Il programma ha offerto 99 borse di studio per corsi di laurea magistrale (73) e borse di dottorato (26) suddivise in quattro piattaforme tematiche.
L’Università di Pisa accoglie 1 PhD etiope sulla piattaforma 1(Sviluppo rurale e gestione del territorio e 2 PhD egiziani sulla piattaforma 4 (Patrimonio culturale e turismo sostenibile).
Soggetti coinvolti: AICS , Rete 33 Università italiane, Ufficio Relazioni Internazionali e Ufficio Dottorato UNIPI
Link utili
https://www.aics.gov.it/home-eng/fields/human-development/pfk/