Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Prof. ssa Simonetta Bassi
e-mail: simonetta.bassi@unipi.it
Dipartimento di Civiltà e forme del sapere
Il progetto formativo del dottorato in Filosofia in convenzione fra le Università di Pisa e di Firenze è quello di avviare i dottorandi alla ricerca filosofica di elevato livello sia in istituzioni universitarie che in enti di ricerca pubblici e privati, in sintonia con gli indirizzi più vivaci dell’attuale dibattito internazionale e in tutti i principali settori della ricerca filosofica. L’articolazione in quattro curricula formativi copre tutti gli ambiti principali della Filosofia (Storia della filosofia; Logica, filosofia e storia della scienza; Etica, politica e religioni; Teoretica, estetica e filosofia dei linguaggi), rispondendo in modo ottimale a tale esigenza di formazione ampia e flessibile. La convenzione fra l’Università di Pisa e quella di Firenze permette di configurare un collegio dottorale le cui competenze ricoprono tutti gli ambiti della ricerca filosofica. Per la ricchezza e ampiezza di competenze e prospettive il dottorato in Filosofia può proporsi come interlocutore privilegiato per analoghe esperienze formative dottorali in Italia e all’estero.
L’obiettivo principale del Dottorato in Filosofia in convenzione fra l’Università di Pisa e quella di Firenze è la formazione di studiosi che, movendo da una competenza di base in tutte le articolazioni delle discipline filosofiche, siano in grado di fornire contributi innovativi e originali in uno o più settori specifici di queste ultime e siano nello stesso tempo capaci di individuare e approfondire i punti di connessione e interazione della discussione filosofica contemporanea sia con le discipline dell’area artistico-letteraria, umanistica e storico-sociale, sia con quelle dell’area delle scienze matematiche, fisiche e naturali, nonché con gli ambiti della tecnologia con lo scopo di formare studiosi in grado di produrre riflessione critica e innovazione. La ricerca filosofica ha sempre avuto come suoi elementi caratterizzanti l’interdisciplinarietà e l’attenzione alle metodologie di ricerca dei diversi ambiti del sapere. Pertanto, un altro obiettivo prioritario del corso di dottorato è quello di sviluppare queste conoscenze e competenze trasversali, favorendo il dialogo con le discipline diverse.
Didattica e pedagogia speciale
Estetica
Filosofia e teoria dei linguaggi
Filosofia morale
Filosofia politica
Filosofia teoretica
Logica e filosofia della scienza
Storia della filosofia
Storia della filosofia antica
Storia della filosofia medievale
Storia della scienza e delle tecniche
Storia delle dottrine politiche