Sabato 18 ottobre, alle ore 16.00, presso il Museo di Storia Naturale, avrà luogo la presentazione del volume di Andrea Bonifazi dal titolo “Ventimila specie (o quasi) sotto il mare” (Sperling & Kupfer, 2023).

Ventimila specie (o quasi) sotto il mare è una scoperta che prende avvio dal Mar Mediterraneo, il mare a noi più vicino ma non per questo meno segreto; una discesa che parte dal sorprendente ambiente delle dune e attraversa le spiagge emerse, le pozze di scogliera, il litorale, sempre più giù, fino alle profondità abissali dove regna l’oscurità.

Andra Bonifazi è laureato in Scienze Naturali all’Università La Sapienza di Roma. Dottore di ricerca in Ecologia Marina, si occupa di monitoraggio ambientale. Dal 2009 fa divulgazione sui social attraverso la pagina Scienze Naturali.

Al termine dell’incontro sarà possibile partecipare a una visita guidata a tema nella Galleria dei cetacei del Museo in compagnia di Andrea Bonifazi. Il tour si svolgerà in due turni con una durata di circa 40 minuti, il primo in partenza al termine della presentazione del libro e a seguire il secondo. Ogni tour potrà ospitare un massimo di 30 persone.

Per la partecipazione al tour guidato è necessaria l’iscrizione, da effettuarsi il giorno stesso dell’evento, a partire dalle ore 15.00, presso l’apposita postazione che verrà allestita all’ingresso della Sala Conferenze: le prime persone a iscriversi saranno collocate nel primo dei due tour, e così via fino all’esaurimento dei posti totali (60).

Due divulgatori, mille animali

L’evento è il primo del ciclo “Due divulgatori, mille animali”, organizzato dal Museo stesso: due incontri dedicati al mondo animale, guidati da divulgatori scientifici di rilievo, per raccontare curiosità e aspetti sorprendenti della natura.

L’incontro successivo del ciclo è previsto per sabato 15 novembre.