Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
All’Unità Relazioni con il Pubblico
Chiunque può richiedere la pubblicazione di documenti, informazioni o dati per i quali sussistono specifici obblighi di trasparenza ai sensi del D.Lgs 33/2013 e s.m.i., nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione nella sezione “Amministrazione Trasparente”.
L’istanza di accesso è gratuita e non deve essere motivata.
Si consiglia di utilizzare il modulo predisposto e comunque di identificare in modo chiaro e puntuale i documenti o atti richiesti.
La richiesta deve essere indirizzata al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, Direttore Generale Ing. Rosario Di Bartolo, e può essere trasmessa attraverso:
Nel caso in cui la richiesta non sia sottoscritta con firma autografa apposta in presenza del personale addetto al procedimento, la domanda deve essere accompagnata dalla copia del documento d’identità del richiedente. In alternativa il documento può essere sottoscritto con firma digitale.
Il procedimento di accesso civico deve concludersi nel termine di trenta giorni dalla presentazione della richiesta con la trasmissione al richiedente del provvedimento espresso e motivato.
In caso di accoglimento, l’Unità Relazioni con il Pubblico pubblica sul sito i dati, le informazioni o i documenti richiesti e comunica al richiedente l’avvenuta pubblicazione, indicando il relativo collegamento ipertestuale. Se quanto richiesto è già pubblicato nel sito “Amministrazione trasparente“, l’Unità Relazioni con il Pubblico indica al richiedente il relativo collegamento ipertestuale.
In caso di ritardo o mancata risposta nei termini da parte del Responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza il richiedente può ricorrere al titolare del potere sostitutivo, ai sensi della legge 241/90, così come individuato dagli atti organizzativi di Ateneo.
In ogni caso, a fronte del rifiuto espresso, del differimento o dell’inerzia dell’Università di Pisa il richiedente può proporre ricorso al Tribunale amministrativo regionale, ai sensi dell’art.116 del Codice del processo amministrativo, di cui al D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104.