Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Il bando del Fondo Italiano per la Scienza (FIS3), promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) finanzia con oltre 460 milioni di euro ricercatrici e ricercatori emergenti ed esperti impegnati nei principali ambiti di ricerca di base, dall’ingegneria alle scienze della vita.
Le proposte progettuali possono riguardare qualsiasi settore di ricerca, purché rientrino nei macrosettori e nei settori scientifico-disciplinari stabiliti dal Consiglio Europeo per la Ricerca (ERC).
Il bando prevede che la/il Principal Investigator individui una Host Institution e, in caso ottenga finanziamento, coordini le attività di ricerca della propria proposta.
Il bando prevede tre linee di finanziamento, differenziate in base all’esperienza della/del richiedente: