Avviso di inizio dei corsi

Lunedì 29 settembre 2025 dalle ore 16:00 alle ore 18:00 il Direttore del Percorso Prof. Raffaele Ciambrone terrà la lezione introduttiva del X ciclo del corso di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità.

La lezione si svolgerà on line, sarà possibile parteciparvi utilizzando il seguente link: https://call.unipi.it/IntroSost10

Durante la lezione introduttiva, il Direttore illustrerà l’articolazione, i contenuti e l’organizzazione dei percorsi di specializzazione.

Il X ciclo del corso di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità si svilupperà interamente in presenza negli spazi d’Ateneo o in strutture appositamente convenzionate nel comune di Pisa.

A seguito della conclusione delle procedure di iscrizione, verranno creati tre gruppi di corsiste/i:
a) Infanzia-Primaria
b) Secondaria di 1° grado
c) Secondaria di 2° grado

La prima parte del percorso sarà dedicata alle lezioni dei dieci “insegnamenti” previsti dal piano di studi ed ai relativi esami. Le lezioni si terranno dal giovedì al lunedì compresi, concentrate principalmente nel fine settimana, inclusa la domenica. Le lezioni rivolte al gruppo della secondaria di secondo grado, calendarizzate nella giornata di sabato, si svolgeranno prevalentemente il sabato pomeriggio.

A Dicembre inizieranno gli incontri dedicati ai “laboratori” che si concentreranno prevalentemente nel fine settimana, ad eccezione di alcuni laboratori che si svolgeranno in orario pomeridiano anche durante la settimana. Sempre dal mese di Dicembre inizieranno in presenza anche le lezioni dedicate alle TIC.

Si ricorda che la specializzazione sul sostegno è un corso con obbligo di frequenza, non sono quindi previsti giustificativi di nessun genere per le assenze effettuate. Come da riferimenti normativi (Decreto Ministeriale n. 92 dell’8 febbraio 2019 che integra il precedente DM n. 30/09/2011) è consentito un massimo del 20% di assenze alle lezioni riferite agli insegnamenti, che dovranno comunque essere integrate con attività definite dal titolare dell’insegnamento. Per il tirocinio diretto, indiretto e i laboratori vige l’obbligo integrale di frequenza delle attività previste, senza riduzioni né recuperi. Saranno ammessi all’esame finale di specializzazione soltanto coloro che risultino in regola con l’obbligo di frequenza.

Eventuali informazioni possono essere richieste esclusivamente tramite il portale on line Sportello Virtuale all’Unità Formazione insegnanti.
Il link per aprire un ticket sullo sportello virtuale è: http://sportellovirtuale.unipi.it/