Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Il Living Lab del progetto DETAILLs è un ambiente in cui studenti, docenti e aziende collaborano per progettare prodotti sostenibili utilizzando strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale generativa. Questo laboratorio offre l’opportunità di affrontare sfide reali nel campo della sostenibilità, combinando innovazione e crescita educativa.
Partecipando al Living Lab, gli studenti avranno l’opportunità di applicare metodi di design innovativi guidati dall’IA, affrontando sfide proposte dalle aziende e contribuendo attivamente all’innovazione sostenibile.
Le aziende, dal canto loro, potranno beneficiare dell’accesso a metodi di design avanzati e collaborare con giovani talenti per sviluppare soluzioni sostenibili.
I docenti e i ricercatori coinvolti avranno l’opportunità di sviluppare e insegnare corsi innovativi, migliorando le proprie competenze digitali e pedagogiche.
Il Living Lab rappresenta un ecosistema di innovazione aperto, incentrato sugli utenti e basato su un approccio sistematico di co-creazione, integrando processi di ricerca e innovazione in condizioni reali. Questo approccio consente di testare innovazioni e tecnologie in condizioni reali, coinvolgendo attivamente gli utenti nel processo d’innovazione e favorendo la cooperazione tra policy maker, industria, università e società civile in un’ottica di open innovation.
Per maggiori informazioni e per partecipare al Living Lab, visitate il sito ufficiale del progetto DETAILLs, https://www.detaills.eu/