Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Le aziende, gli enti pubblici, i gestori di pubblici servizi e gli ordini professionali che devono acquisire dati d’ufficio o verificare il contenuto delle dichiarazioni rese dagli studenti/laureati dell’Università di Pisa, ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.P.R. 445/2000, possono farne richiesta scrivendo:
É indispensabile che alle richieste presentate dai privati sia allegata la liberatoria firmata in originale dallo studente/laureato e copia di un documento di identità dello stesso.
Tempi di risposta: Le richieste inoltrate sono evase generalmente nel termine di 15 giorni e comunque entro il termine massimo dei 30 giorni previsti.
AVVISO
L’Ateneo, in ottemperanza ai principi del D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii. (Codice dell’Amministrazione Digitale), nei prossimi mesi metterà a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni e ai gestori di pubblici servizi, per lo svolgimento dei loro compiti istituzionali, l’accesso diretto e gratuito per via telematica ai dati di carriera dei propri studenti e laureati tramite la banca dati “Esse3 PA”. La procedura per la profilazione degli utenti e l’elaborazione delle richieste sarà resa nota non appena disponibile.