Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Per iscriversi all’Università di Pisa è necessario aver completato almeno 12 anni di scolarità complessiva, incluse la scuola primaria, la scuola media inferiore (se prevista), la scuola superiore.
I titoli di studio devono includere almeno gli ultimi due anni di frequenza con esito positivo nel sistema formativo estero.
La Dichiarazione di Valore, rilasciata dalla Rappresentanza diplomatica italiana competente per territorio, certifica gli anni di scolarità.
Gli studenti e le studentesse con un percorso di studi inferiore a 12 anni, con solo 10 o 11 anni di scolarità per immatricolarsi devono:
oppure
oppure
Gli studenti e le studentesse con un High School Diploma (HSD) possono immatricolarsi se hanno superato almeno tre esami Advanced Placements (APs) in materie attinenti al corso di studio a cui voglioni iscriversi, con punteggio da 3 e 5.
Un AP in lingua italiana è obbligatorio solo per studenti e studentesse con cittadinanza straniera.
L’AP in italiano non è considerato tra i tre richiesti per le studentesse e gli studenti italiani o per chi si iscrive a corsi in lingua inglese.
Per poterti iscrivere a un’università italiana, devi aver conseguito questi titoli avendo svolto almeno gli ultimi due anni di frequenza con esito positivo nel sistema formativo estero.
Le istituzioni della formazione superiore verificheranno i titoli e l’eventuale ammissione dei candidati, tenendo conto dell’intero percorso formativo svolto, in linea con la normativa vigente sia nazionale sia internazionale e sulla base della propria autonomia. Si possono immatricolare anche studenti e studentesse con un Associate Degree, ovvero un High School Diploma seguito da due anni di College, anche se questi due anni si sono svolte in un paese diverso dagli USA.
Le qualifiche finali denominate General Certificate of Education (GCE) e International Certificate of Education (IGCE), rilasciate da enti certificatori ufficiali del Regno Unito, consentono l’immatricolazione isieme a:
oppure
I diplomi finali conseguiti presso le scuole britanniche riconosciute dagli accordi Italia-Regno Unito, come da Allegato 2 – punto 3 possono sono validi per l’iscrizione alle università italiane ai sensi e alle condizioni specifiche previste dagli accordi conclusi tra Italia e Gran Bretagna.
Per i titoli scozzesi è richiesto il superamenti di almeno tre Advanced Highers, oppure 2 Advanced Highers e 4 Highers.
L’Apolityrion consente l’iscrizione solo se conseguito con un voto minimo di 10/20 e accompagnato dal certificato di idoneità accademica “Veveosi Prosvasis“. Sono esonerati dal possesso dell’attestato gli studenti che hanno conseguto l’Apolityrion prima del 1999 e che ocumentino di essere stati residenti in Italia durante il triennio 1999-2001.
I titoli albanesi consentono l’accesso ai corsi di istruzione universitaria solo se lo studente o la studentessa ha superato l’esame di idoneità accademica previsto dalla riforma scolastica albanese, o se ha già fatto una precedente iscrizione universitaria.
I titoli di studio rilasciati da Istituti Universitari Ecclesiastici, con sede in Italia e riconosciuti dalla Santa Sede, devono essere vidimati dalle autorità ecclesiastiche. Gli studenti dovranno presentare la copia del titolo e mostrare l’originale al momento dell’eventuale effettiva iscrizione.