Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
I progetti europei per l’istruzione e la formazione costituiscono uno strumento privilegiato per il raggiungimento degli obiettivi contenuti nella strategia di internazionalizzazione dell’Ateneo.
L’Università di Pisa partecipa attivamente alle azioni di Erasmus+, il programma dell’Unione europea nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport che ha lo scopo di contribuire ad affrontare i cambiamenti socioeconomici e le grandi sfide globali.
Il Programma Erasmus+ è strutturato attorno ad azioni chiave (key action o KA) e ha una dimensione di collaborazione sia intraeuropea che internazionale. Ogni anno le organizzazioni di tutta Europa presentano migliaia di progetti per ricevere un sostegno finanziario dal Programma Erasmus+.
In questa sezione sono descritti i progetti di istruzione e formazione cofinanziati dal Programma Erasmus+, coordinati o partecipati dall’Ateneo.