Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Il Consorzio di mobilità SEND ha pubblicato, nell’ambito del progetto Universities for Innovation, la 2a edizione del Bando di selezione “Universities for Innovation” a.a. 2024-2025 per l’assegnazione di 100 borse di mobilità per tirocinio all’estero, destinate agli studenti iscritti agli Atenei consorziati.
Le borse sono finalizzate allo sviluppo di competenze professionali riconducibili al settore dell’Innovazione Sociale, Tecnologica e Economica, intesa come l’insieme di attività, strategie e idee innovative volte ad innescare un cambiamento ed uno sviluppo economico, sociale e tecnologico nella transizione verde e digitale.
Sono ammissibili le mobilità effettuate in modalità fisica e blended (virtuale + fisica). Non sono ammissibili quelle svolte totalmente in modalità virtuale.
Possono candidarsi:
La mobilità deve avere una durata minima di 60 giorni e massima di 90 giorni. È tuttavia possibile effettuare mobilità di durata maggiore nel rispetto di quanto previsto dal bando di selezione e dal regolamento del programma Erasmus+.
È possibile candidarsi, compilando il formulario online, entro le ore 14.00 del 3 luglio 2025.
Il Consorzio SEND pubblicherà sul proprio sito la graduatoria definitiva degli idonei e non idonei, invierà agli studenti selezionati il link di pubblicazione e comunicherà loro il regolamento di assegnazione della borsa, in cui verrà indicata la documentazione obbligatoria da presentare prima della partenza.
Gli studenti interessati sono invitati a partecipare all’infoday online in programma mercoledì 11 giugno, dalle 11 alle 13.