Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Dipartimento di Scienze Veterinarie
L’obiettivo generale del corso è quello di fornire conoscenze e metodologie di approccio clinico alla gestione delle epatopatie del cane. Lettura e interpretazione degli esami di laboratorio nella gestione delle epatopatie Lettura e interpretazione del referto ecografico e tomografico Lettura e interpretazione del referto istologico Approccio diagnostico e terapeutico pratico delle varie epatopatie canine Il Corso di Perfezionamento darà la possibilità di acquisire 2.5 CFU.
Il corso si svolgerà in presenza i giorni 9, 10 e 11 gennaio 2026: Attività didattica: Lezioni frontali 6 ore e attività pratica 14 ore per un totale di 20ore
Possono presentare domanda di ammissione coloro che sono in possesso della Laurea Specialistica in Medicina veterinaria e Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria.
15 settembre 2025
Il costo di iscrizione al Corso di Perfezionamento sarà di 500,00 euro.