Alfonso Iacono

Profilo

Ruolo: Docente Esterno

ALFONSO M. IACONO professore ordinario di Storia della filosofia. Ha studiato all’Università di Pisa e alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Ha insegnato all'Università di Paris 1 (Sorbonne-Panthéon). Già Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Pisa. Direttore responsabile de ‘Il Grandevetro’. Tra i suoi lavori: Teorie del feticismo , Giuffré, Milano 1985; Le fétichisme. Histoire d'un concept, P.U.F, Paris 1992; Tra individui e cose, Manifestolibri, Roma 1995; Paura e meraviglia. Storie filosofiche del XVIII secolo, Rubbettino, Catanzaro, 1998; Autonomia, potere, minorità, Feltrinelli, Milano, 2000 ; Caminhos de saída do estado de minoridade, Lacerda, Rio de Janeiro, 2001; Il borghese e il selvaggio, ETS, Pisa, 2003 (2° ediz.);(in collaborazione con A.G. Gargani) Mondi intermedi e complessità, ETS, Pisa 2005; Storia, verità, finzione, Manifestolibri, Roma 2006; Diderot, L’antro di Platone, a cura di A.M. Iacono, ETS, Pisa 2009; L’illusione e il sostituto, Bruno Mondatori, Milano 2010; L'evento e l'osservatore, ETS, Pisa 2013 (seconda edizione; Il sogno di una copia, Guerini & Associati, Milano 2016; Storie di mondi intermedi, ETS Pisa 2016; History and Theory of Fetishism, Palgrave MacMillan, New York 2016; Studi su Karl Marx, ETS, Pisa 2018.



Didattica

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità:

Luogo: STANZA DEL DOCENTE, VIA P. PAOLI 15 2° PIANO

Orario: MERCOLEDI' ORE 12

Ricerca

Pubblicazioni