Matteo Vigo

Profilo

Ruolo: Docente Esterno

Matteo Vigo è specializzato in Ittitologia, una branca delle scienze dell’antichità, che studia gli Ittiti, una popolazione indoeuropea vissuta nell’attuale Turchia durante il secondo millennio a.C.

Matteo Vigo si è formato in Lettere Classiche presso l’Università degli Studi di Pavia dove, nel 2005, si è laureato in Storia e Civiltà del Vicino Oriente antico.

Vincitore di borsa dottorale presso lo stesso ateneo, ha terminato la tesi dottorale di Ittitologia in Germania presso le Università di Tübingen e Konstanz nell’anno accademico 2007–2008, e ha conseguentemente difeso la stessa nel marzo 2010 a Pavia.

Nel 2012 è vincitore di una Ambassadorial Scholarship del Rotary International. Viene quindi finanziato il suo programma Post-dottorale e si trasferisce negli Stati Uniti d’America per lavorare come ricercatore al prestigioso Oriental Institute dell’Università di Chicago. Nel “tempio dell’Orientalistica mondiale” collabora con il team del Chicago Hittite Dictionary e insegna Storia e Civiltà dell’Anatolia pre-classica agli studenti dell’ateneo americano.

Rientra in Europa nel 2013 a seguito dell’assegnazione di una Marie Sklodowska-Curie per sviluppare un progetto di lessicografia ittita presso l’Università di Copenaghen, in Danimarca. Insegna a Copenhagen per quasi tre anni. Durante la permanenza danese Matteo Vigo collabora con diversi atenei stranieri e soggiorna per lunghi periodi in centri di ricerca internazionali, come il Centre national de la recherche scientifique di Parigi.

Nel settembre 2016 viene assunto come wissenschaftlicher Mitarbeiter presso l’Instituto di Orientalistica dell'Università di Würzburg, in Germania.

Nel 2017 è professore sostituto a tempo determinato di Ittitologia presso il medesimo ateneo.

Dal 2018 al 2021 ha lavorato presso la prestigiosa Accademia di Scienze e Letteratura di Mainz, dove ha diretto un progetto di storia sociale ittita, finanziato dalla Deutsche Forschungsgemeinschaft.

Nel 2022 è stato Senior Researcher presso la Freie Universität di Berlino.

Nell'anno accademico 2022/2023 è stato Senior Researcher, vincitore di Assegno di Ricerca nell'ambito del PRIN “Networks of Power: Institutional Hierarchies and State Management in Late Bronze Age Western Asia (NePo)”. CUPB87G22000280001, presso il Dipartimento di Scienze dell'Antichità dell'Università di Roma La Sapienza.

Oltre all’esperienze accademiche internazionali, Matteo Vigo ha partecipato e diretto diverse campagne di scavo e ricognizione archeologica in Medio Oriente, dapprima in Siria e poi in Turchia.












Didattica

Ricevimento

Modalità: Su appuntamento da concordarsi per email.

Luogo: Online

Orario: I colloqui di ricevimento avvengono online attraverso la piattaforma Microsoft Teams, nell'aula virtuale e vanno concordati per email con largo anticipo.