Carlo Sorce

Sede ufficiale: VIA LUCA GHINI 13, 56126 PISA

Email: carlo.sorce@unipi.it

Telefono: 050 2211337

Sito web: https://people.unipi.it/carlo_sorce/

Profilo

Ruolo: Ricercatore Universitario

Struttura: Dipartimento di Biologia

Settore scientifico-disciplinare: Fisiologia Vegetale BIOS-02/A

Titoli
• Laurea in Scienze Agrarie, conseguita con pieni voti (110/110 cum laude) (Università di Pisa)
• Dottore di Ricerca in "Ortoflorofrutticoltura", (Università di Pisa)
• "Cultore della Materia" in Fisiologia vegetale attribuito dalla Facoltà di Agraria dell'Università di Pisa nel 1999
•Corso di Spettrometria di Massa per Dottorandi di Ricerca 1999", Società Chimica Italiana – Divisione di Spettrometria di Massa (Università di Siena)
• "Corso per utilizzatori trappola ionica GC/MS – Varian S.p.A." (2003), Centro Interdipartimentale di Spettrometria di Massa dell'Università di Firenze
• Collaboratore alla didattica del corso di "Ecofisiologia Vegetale" presso il Corso di Laurea in "Gestione del Verde Urbano e del Paesaggio" della Facoltà di Agraria dell'Università di Pisa, Anni Accademici 2002-2003, 2003-2004, 2004-2005

Attività scientifica e didattica
• Collaboratore alla ricerca con partecipazione ai progetti di ricerca del Dipartimento di Biologia delle Piante Agrarie, Università di Pisa (1993 e 1997-2000)
• Dottorato di Ricerca in “Ortoflorofrutticoltura” con una dissertazione finale su “Meccanismi di controllo della dormienza e del germogliamento del tubero nella propagazione della patata” (1994-1996)
• Assistente tecnico-scientifico (a tempo indeterminato) dal luglio 2000 al Maggio 2006 presso il Dipartimento di Biologia delle Piante Agrarie, Università di Pisa
• Collaboratore alla didattica del corso di "Ecofisiologia Vegetale" presso il Corso di Laurea in "Gestione del Verde Urbano e del Paesaggio" della Facoltà di Agraria dell'Università di Pisa, Anni Accademici 2002-2003, 2003-2004, 2004-2005
• Ricercatore dal Maggio 2006 presso il Dipartimento di Biologia, Università di Pisa (confermato in ruolo)
• Titolare del corso di Fisiologia Vegetale nell'ambito del corso di laurea triennale in Scienze Biologiche Molecolari - Università di Pisa (AA 2007-2008 e 2008-2009)
• Titolare del corso di Fisiologia degli Organismi Vegetali Marini nell'ambito della laurea specialistica in Biologia Marina - Università di Pisa (dall'AA 2008-2009 al 2010-2011)
• Titolare del corso di Ecofisiologia Vegetale nell'ambito della laurea magistrale in Conservazione ed Evoluzione - Università di Pisa (dall'AA 2009-2010) e della laurea magistrale in Scienze Ambientali - Università di Pisa (dall'AA 2019-2020)
• Attività di revisore per riviste ISI: Journal of Plant Physiology, Plant Physiology and Biochemistry, Journal of the Science of Food and Agriculture, Nature Protocols, Plant Growth Regulation, Plant Foods for Human Nutrition

Principali aree di ricerca
• Caratterizzazione biochimica e metabolica dei principali regolatori di crescita delle piante
• Studio del ruolo dei fitormoni nel controllo della dominanza apicale, della fioritura, della dormienza delle gemme, dello sviluppo del frutto e del seme, dell’accrescimento di specie arboree (da frutto e forestali), della morte cellulare programmata
• Ecofisiologia della flora naturale degli ambienti litoranei
• Studio della dinamica dei residui dei diserbanti nelle piante, nel terreno e nelle acque






Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: Il ricevimento ordinario e il tutorato possono essere svolti in qualunque giorno della settimana, previo appuntamento per telefono o email

Ricerca

Pubblicazioni