Posizione accademica, principali ruoli scientifico/organizzativi, linee di ricerca:
1. Professore Ordinario di Botanica Generale presso lUniversità di Pisa, Dipartimento di Biologia.
2. Direttore (Editor-in-Chief) della rivista internazionale Plant Biosystems (Taylor&Francis).
3. Membro dellEditorial Board delle seguenti riviste internazionali: Environmental and Experimental Botany, Journal of Plant Physiology, Caryologia.
4. Membro del Coordinamento del Gruppo di Lavoro di Biotecnologie e Differenziamento della Società Botanica Italiana.
5. Curatore unico e coautore del testo didattico dal titolo Interazioni Piante-Ambiente (Piccin, Padova, 2018), ISBN: 978-88-299-2870-5.
6. Autore/coautore di oltre 200 prodotti scientifici, tra cui oltre 80 lavori pubblicati su riviste internazionali ISI peer-reviewed.
7. Linee di ricerca: i) aspetti citologici, ultrastrutturali, molecolari e funzionali della risposta delle piante ai metalli pesanti, con particolare attenzione alle fitochelatine ed allevoluzione funzionale e molecolare dellenzima fitochelatina sintasi; ii) biomonitoraggio e controllo della contaminazione ambientale da metalli pesanti per mezzo di piante e licheni.
Formazione universitaria e pregressa carriera accademica:
1. 1989 Laurea (quinquennale) in Scienze Agrarie, Università di Bologna.
2. 1990 Abilitazione alla libera professione di Dottore Agronomo.
3. 1994 Specializzazione (biennale) in Biotecnologie Vegetali, Università di Pisa.
4. 1998 Dottorato di Ricerca in Biologia Agraria, Università di Pisa.
5. 1999-2006 Ricercatore (confermato) del SSD BIO/01 - Botanica Generale, Università di Parma.
6. 2006-2016 Professore Associato (confermato) del SSD BIO/01 - Botanica Generale, Università di Parma.
Pregressi ruoli di responsabilità scientifico/organizzativa:
1. Commissario Nazionale 2018-2021 per il conferimento dellAbilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario associato ed ordinario nel settore concorsuale 05/A1 - Botanica.
2. Membro del Consiglio Direttivo della Società Botanica Italiana (triennio 2021-2023).
3. Coordinatore del Gruppo di Lavoro di Biologia Cellulare e Molecolare della Società Botanica Italiana (sessennio 2015-2020).
4. Fondatore e Editor-in-Chief della rivista internazionale Stresses (MDPI) fino al 31/12/2023.
5. Associate Editor della rivista internazionale Frontiers in Plant Science (Frontiers Media S.A.), Section Plant Cell Biology fino al 31/12/2023.
6. Lead Associate Editor for Europe della rivista internazionale Botany (Canadian Science Publishing) fino al 31/12/2023.
7. Section Editor-in-Chief della rivista internazionale Plants (MDPI) fino al 31/12/2023.
8. Associate Editor della rivista internazionale Plant Physiology and Biochemistry (Elsevier) fino al 30/6/2021.