Simona Samaritani

Sede ufficiale: VIA GIUSEPPE MORUZZI 13, 56124 PISA

Email: simona.samaritani@unipi.it

Telefono: 050 2219261

Profilo

Ruolo: Professore Associato

Struttura: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

Settore scientifico-disciplinare: Chimica Generale e Inorganica CHEM-03/A

Simona Samaritani è nata a Livorno nel 1971. Ha conseguito la laurea in Chimica nel 1995 ed il titolo di Dottore di ricerca in Scienze Chimiche nel 1999 presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’ Università di Pisa. Dal 1999 al 2002 ha svolto attività di ricerca presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’ Università di Pisa, occupandosi principalmente di sintesi e reattività di nuovi derivati 1,3,5-triazinici e dello studio delle loro potenziali applicazioni in campo biologico. Nel periodo gennaio 2003-gennaio 2004 ha ricoperto la posizione di Associate researcher presso l’ unità mista di ricerca del CNRS UMR8638 (Parigi), associata alla Faculté de Pharmacie (Université Renée Descartes de Paris), dove ha svolto ricerche concernenti la sintesi totale di antitumorali di origine naturale. Dal 2004 al 2006 ha svolto attività di ricerca presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’ Università di Pisa, occupandosi di sintesi e caratterizzazione di nuovi derivati polimerici fluorurati. Da febbraio 2006 a ottobre 2017 è stata ricercatore della facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’ Università di Pisa. Da novembre 2017 è Professore associato di chimica generale ed inorganica presso il dipartimento di Chimica e Chimica Industriale. I suoi interessi di ricerca riguardano: 1) complessi inorganici ed organometallici dei metalli della tarda transizione, con particolare riferimento alla loro reattività ed alle proprietà antiproliferative nei confronti di cellule tumorali; b) complessi di lantanidi e loro applicazioni nel campo della luminescenza e dei materiali. E’ coautrice di numerose pubblicazioni su riviste internazionali e comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali.

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: Gli studenti sono invitati a chiedere sempre conferma via email.

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

Orario: Venerdì, 15:00-17:00

Ricerca

Pubblicazioni