Sede ufficiale: VIA SERAFINI, 3, 56126 PISA
Email: andrea.salvini@unipi.it
Telefono: 050 2212868
Sito web: https://people.unipi.it/andrea_salvini/
Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Sede ufficiale: VIA SERAFINI, 3, 56126 PISA
Email: andrea.salvini@unipi.it
Telefono: 050 2212868
Sito web: https://people.unipi.it/andrea_salvini/
Struttura: Dipartimento di Scienze Politiche
Settore scientifico-disciplinare: Sociologia Generale GSPS-05/A
Modalità: Il ricevimento si terrà esclusivamente in presenza. Solo per le laureande e i laureandi, nel caso in cui siano domiciliati fuori sede, è possibile prevedere il ricevimento online. I primi contatti per le richieste di tesi di laurea devono comunque avvenire in presenza. La richiesta delle tesi si baserà su tematiche inerenti agli insegnamenti impartiti dal docente nei corsi triennali e magistrali. In particolare, i temi dovranno riguardare: 1) ambiti metodologici e realizzazione di ricerche empiriche: 2) ambiti teorici, esclusivamente riferiti all'Interazionismo Simbolico 3) ambiti sostantivi, esclusivamente riferiti a: Volontariato e terzo settore, altri ambiti applicativi che prevedano la realizzazione di ricerche e empiriche e l'adozione della prospettiva dell'Interazionismo simbolico
Luogo: Polo Piagge, Aula B2
Orario: Per l'anno accademico 2024-2025, a partire dal 2 Ottobre 2024: Mercoledi dalle 17:300 alle 19:00