Ilaria Puxeddu

Sede ufficiale: VIA SAVI 10, 56126 PISA

Email: ilaria.puxeddu@unipi.it

Telefono: 050 2218282

Profilo

Ruolo: Professore Associato

Struttura: Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale

Settore scientifico-disciplinare: Medicina Interna MEDS-05/A

Cariche

  • Direttore di Scuola di Specializzazione - ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA

Ilaria Puxeddu, nata a Bologna il 30.11.1971 e residente a Pisa, via Nicola Pisano 38.
Scuola Superiore: Liceo Classico G.M. Dettori, Cagliari
Laurea: Medicina e Chirurgia, Università di Cagliari (1996).
Specializzazione: Allergologia ed Immunologia Clinica, Università di Cagliari (2000).
Dottorato di ricerca: Immuno-Farmacologia (Hebrew University of Jerusalem), Jerusalem, Israel (2001-2005).
Post-doc: Division of Infection, Inflammation and Repair, Faculty of Medicine, Southampton University, Southampton, UK. Role of ADAM33 in asthma and COPD. Supervisors: Prof. ST Holgate and Prof. DE Davies (2005-2007).
Assegni di ricerca: Dipartimento di Medicina Interna (MED/09), Univeristà di Pisa. Angiogenesi nelle malattie autoimmuni ed allergiche. Supervisor: Prof. Paola Migliorini (2011-2012); Geni e proteine nella diagnostica dell’autoimmunità. Supervisor: Prof. Paola Migliorini (2012-2016).
Ruolo Accademico: Ricercatore Tempo Determinato-Tipo B- L.240/2010 presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale. SSD: Medicina Interna MED/09-Università di Pisa dal 01/04/2016-ad oggi.
Attività didattica: 2016-2017 Incarico di insegnamento Allergologia e Immunologia clinica, corso di studi 1A-SP5-Allergologia e Immunologia Clinica; Incarico di insegnamento ADE, Approfondimenti in Autoimmunità (cod 944ZW), CdS MED-LM6-Medicina e Chirurgia; Co-docenza modulo Immunologia Clinica, insegnamento di Patologia Sistematica V (cod 031FF), corso B CdS MED-LM6-Medicina e Chirurgia e corso A CdS MED-LM6-Medicina e Chirurgia. 2017-2018 Coordinatore del corso ADE - Approfondimenti in Autoimmunità (cod 944ZW), CdS MED-LM6-Medicina e Chirurgia; Co-docenza modulo Immunologia Clinica, insegnamento di Patologia Sistematica V (cod 031FF), corso B CdS MED-LM6-Medicina e Chirurgia; Co-docenza modulo Immunologia Clinica, insegnamento di Patologia Sistematica V (cod 031FF), corso A CdS MED-LM6-Medicina e Chirurgia; Incarico di insegnamento Immunoallergologia I (cod Z1410), CdS MEDINT-S5 Medicina Interna, esame III anno . 2018-2019 Coordinatore del corso ADE - Approfondimenti in Autoimmunità (cod 944ZW), CdS MED-LM6-Medicina e Chirurgia (da svolgere nel secondo semestre).
Attività di ricerca: Partner per UNIPI: MEMORAT Memory MOnocytes: a link between Rheumatoid Arthritis and ATherosclerosis. CNR/MIUR (Progetto Bandiera Interomics): IBP-CNR CDR/GAE (007.000.000/P0000800) (01/07/2017-31/12/2018); Partner per UNIPI: HUMUNITY “Cell-Based Models of Human Mucosal Immunity with Multiple Commercial Applications” FP7-PEOPLE-2012-ITN, Marie-Curie Action: Initial Training Networks (Grant Agreement N. 316383) (2013-2016); Principal Investigator: Understanding the functional role of A Disintegrin and Metalloproteinase ADAM33 in angiogenesis: implication for new therapeutic approaches in the treatment of airway remodelling in asthma, Programma per la Ricerca Regionale in Materia di Salute 2009, Regione Toscana (CUP: I51J09000350002) (2011-2014).
Premi e riconoscimenti nazionali/internazionali: 2001 Honorable Mention Award from the European Academy of Allergy and Clinical Immunology (EAACI); 2001 Vincitore della borsa di studio post-laurea (Assessorato della Pubblica Istruzione, Regione Autonoma della Sardegna); 2002 Finalist Young Scientist Award International Congress of Paediatric Pulmonology congress (CIPP V); 2005 Prize for “Outstanding PhD student” (Hebrew University of Jerusalem), Jerusalem, Israel; 2005 Exchange Research Fellowship Award from GA2LEN/European Allergy Asthma and Clinical Immunology (EAACI); 2006 Young Investigator’s Prize from the British Thoracic Society (BTS); 2006 Short-Term Research Fellowship Award from European Respiratory Society (ERS); 2008 Outstanding Post-doc research prize from Southampton University, Southampton, UK; 2009 Vincitore della borsa di ricerca (Master and Back, percorsi di rientro) (POR Sardegna) (PR1-MAB-A2008-522). 2013 Prize for the best abstract presentation at EAACI-WAO Congress 2013.

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: Il docente riceve su appuntamento concordato via e-mail o telefonicamente.

Ricerca

Pubblicazioni