Professore ordinario
Membro dellExecutive Committee dellInternational Economic History Association (World Economic History) come unico rappresentante italiano (dal luglio 2022)
CARRIERA ACCADEMICA
2011-2023 Professore associato Dipartimento di Economia e Management Univ. di Pisa
2001-2011 Ricercatore Facoltà di Economia Univ. di Pisa
2000-2001 Assegnista di ricerca Facoltà di Economia Univ. di Pisa
1996-1997 Borsa di studio biennale post-doctoral presso la Scuola Normale Superiore di Pisa
1995 Diploma di Perfezionamento Scuola Normale Superiore di Pisa 70/70L
SOGGIORNI ALL'ESTERO
2003 settembre/dicembre Visiting Scholar Grant presso il Getty Research Institute di Los Angeles, USA, programma di ricerca dal titolo Art market in Florence (XVIth-XVIIIth centuries). Art consumption by Florentine aristocracy
2019 aprile-maggio Visiting Professor presso Massachusetts Institute of Technology (MIT), Boston, Cambridge (USA), in relazione allo sviluppo del progetto di ricerca intitolato Waves of globalization between tradition and innovation, selezionato e finanziato nella VII call UNIPI-MIT Project
2019 7 settembre-21 settembre Visiting Professor presso UPEM Parigi
2022 aprile-maggio Visiting fellow, Massachusetts Institute of Technology (MIT), Department of History, Boston, Cambridge (Stati Uniti), nellambito del programma di ricerca - MISTI intitolato Waves of globalization between tradition and innovation
PRINCIPALI PUBBLICAZIONI
Monografie
(1999) V. Pinchera, Lusso e decoro. Vita quotidiana e spese dei Salviati di Firenze nel Sei e Settecento, Scuola Normale Superiore di Pisa, Pisa
(2009) V. Pinchera, La moda in Toscana e in Italia dalle origini alla globalizzazione, Marsilio, Venezia
Articoli e saggi
(1991) V. Pinchera, I Salviati: un patrimonio tra Toscana e Stato Pontificio nel XVIII secolo, in «Società e storia», numero 54, pp. 849-868
(2003) V. Pinchera, Vestire la vita, vestire la morte: abiti per matrimoni e funerali dal XIV al XVII secolo, in Moda e società dal Medioevo al XX secolo. Storia dItalia. Annali 19 a cura di Marco Belfanti e Fabio Giusberti, Einaudi, Torino, pp. 221-259
(2006) V. Pinchera, Arte ed economia. Una lettura interdisciplinare, in «Rivista di storia economica», 2, agosto, pp. 241-266
(2008) V. Pinchera, Firenze e la nascita della moda italiana: dai drappi alla Sala Bianca, in «Annali di storia dellImpresa», 19, 2008, pp. 133-190
(2012) V. Pinchera con P. Malanima, A Puzzling Relationship. Consumption and Incomes in the Early Modern Europe, in «Histoire&Mesure», XXVII-2, 2012, pp. 197-222
(2020) V. Pinchera - D. Rinallo, The emergence of Italy as a fashion country: Nation branding and collective meaning creation at Florences fashion shows (1951-65), Business History, 62, 1, pp. 151-178
(2021) V. Pinchera D. Rinallo, Marketplace icon: the fashion show, «Consumption Markets & Culture», 24, 5, 2021, pp. 479-491
(2021) V. Pinchera, Market Price and Value of Paintings in Baroque Florence, in C. DErcole & J. Minivez (sous la dir.), Art et èconomie: une histoire partagée, Presses Universitaires du Midi (PUM), Toulouse 2021, pp. 89-96, e pp. 193-195
(2022) G. Pedeliento, V. Pinchera, D. Andreini, Gin: a marketplace icon, «Consumption Markets & Culture», 25, no 1, 2022, pp. 91-101
(2023) E. Merlo - V. Pinchera, Configuring cultural emerging industries: a comparison of the French and Italian fashion industries, "Business History Review", 97, no 4, 2023, pp. 779-807;
(2024) V. Pinchera - E. Spero, Introduction: Textiles and Clothing as Markers and Makers of Value, "Journal of Interdisciplinary History", 55, no 1, 2024, pp. 1-9;
(2024) E. Merlo - V. Pinchera, Institutions as Intangible Assets in the Evolution of Italian Fashion, 19502000, "Journal of Interdisciplinary History", 55, no 1, 2024, pp. 115-137.