Antonella Petri

Sede ufficiale: VIA GIUSEPPE MORUZZI 13, 56124 PISA

Email: antonella.petri@unipi.it

Telefono: +39 050 2219279

Profilo

Ruolo: Ricercatore Universitario

Struttura: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

Settore scientifico-disciplinare: Chimica Organica CHEM-05/A

ANTONELLA PETRI si è laureata in Chimica presso l’Università di Pisa nel 1990. Nel 1991 è risultata vincitrice di una borsa di studio del Consiglio Nazionale delle Ricerche nell'ambito del Progetto Finalizzato “Chimica Fine II”. Nel 1995 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Chimiche presso l’Università di Pisa. Nel 1996 è risultata vincitrice di una borsa di studio post-Dottorato dell'Università di Pisa. Nel 1998 è stata Visiting Scientist presso il Bioanalytical Center della Georgetown University a Washington, D.C. (USA) dove ha svolto ricerche in collaborazione con il Prof. I. W. Wainer. Dal 2000 è Ricercatore Universitario presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell'Università di Pisa.
Attività didattica
Dall’A.A. 2001/2002 all’A.A. 2006/2007 ha tenuto il corso di Laboratorio di Chimica Organica I e dall’A.A. 2006/2007 all’A.A. 2010/2011 il corso di Laboratorio di Chimica Organica II. Dall’A.A.2007/2008 tiene il corso di Biotrasformazioni in Chimica Organica per il Corso di Laurea Magistrale in Chimica e dall’A.A. 2011/2012 il corso di Chimica Fine per l’Industria per il Corso di Laurea Magistrale in Chimica Industriale. E' stata relatrice di numerose tesi di Laurea in Chimica ed in Chimica Industriale e supervisore di una tesi di Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche.
Attività scientifica
Gli interessi di ricerca riguardano principalmente i seguenti settori: diidrossilazione ed epossidazione asimmetrica mediante ausiliari chirali immobilizzati su supporti insolubili; l’uso di tecniche spettroscopiche e cromatografiche per la caratterizzazione stereochimica di molecole chirali; l’immobilizzazione di enzimi su supporti insolubili e studio della loro attività catalitica e stabilità; preparazione di bioreattori a base di enzimi immobilizzati (IMERs) e loro impiego in reazioni enantioselettive ed in studi bioanalitici.

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Luogo: Stanza 267 - Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

Orario: Su richiesta dello studente. Da concordare inviando una email all'indirizzo antonella.petri@unipi.it

Ricerca

Pubblicazioni