Istruzione e Formazione
Titoli di studio e profili professionali
07/1991 Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico Ulisse Dini di Pisa
07/1998 Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita presso la Facoltà di Medicina dell'Università degli Studi di Pisa con votazione di 110 su 110 e lode. Tesi sperimentale: Valutazione neurofisiologica della struttura del sonno e della sonnolenza diurna in pazienti con epilessia di nuova diagnosi trattati con vigabatrin e lamotrigina in monoterapia
10/1998-10/2003 Scuola di Specializzazione in Neurologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dellUniversità di Pisa.
07/1999 Abilitata allesercizio della professione medica.
Dal 07/1999 Iscritta all'Albo dell'Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Pisa.
07/2001-06/2003 Ricercatore presso il Research Center for Genetic Medicine, Childrens National Medical Center, George Washington University, Washington, DC, USA.
10/2003 Diploma di Specializzazione in Neurologia, con la votazione di 110 su 110 e lode, Università di Pisa discutendo la tesi dal titolo: Il rimodellamento tendineo nella rigenerazione muscolare e nelle distrofie muscolari: espressione del collagene VIII nel tendine e nelle giunzioni miotendinee.
2004 Premio di studio sulla sclerosi laterale amiotrofica, alla memoria di Gianluca Signorini.
12/2003-12/2006 Dottorato di ricerca Esplorazione molecolare, metabolica e funzionale del sistema nervoso e degli organi di senso, Università di Pisa
12/2006 Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca presso lUniversità di Pisa discutendo la tesi dal titolo: Impiego di G-CSF dopo mitoxantrone nella sclerosi multipla secondaria progressiva.
12/2006-12/2009 Ricercatore in formazione il presso il Dipartimento di Neuroscienze dellUniversità di Pisa nel settore scientifico disciplinare MED/26 Neurologia, per il programma di ricerca dal titolo Meccanismi patogenetici di danno neuronale nelle malattie neuroimmunomediate e neurodegenerative.
1/2010-9/2010 Contratto di collaborazione coordinata e continuativa presso il Dipartimento di Neuroscienze dellUniversità di Pisa per il programma di ricerca dal titolo Individuazione dei meccanismi che rappresentano il bersaglio di terapie neuroprotettive, correlando i dati laboratoristici ai parametri clinici di evoluzione nelle malattie neurodegenerative.
Da 1/11/2010 Ricercatore universitario a tempo indeterminato nel SSD MED/26 presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dellUniversità di Pisa.
È autrice di 61 pubblicazioni tra le quali 48 lavori in extenso pubblicati su riviste scientifiche internazionali di cui 44 recensite su indici bibliografici internazionali (IF totale = 135.687), 5
capitoli di libro, 10 lavori in extenso pubblicati su riviste nazionali. Inoltre è autrice di oltre 50 riassunti di comunicazioni presentate a congressi nazionali e internazionali.