Giuseppe Nastasi

Profilo

Ruolo: Titolare di assegno di ricerca

Struttura: Dipartimento di Civilta' e Forme del Sapere

Settore scientifico-disciplinare: Storia della Filosofia Antica PHIL-05/B

Giuseppe Nastasi (19/07/1996)

Dal 15/09/2024 è Titolare di Assegno di ricerca in Storia della Filosofia Antica presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa, sotto la supervisione di Bruno Centrone e Francesco Pelosi. Qui svolgerà il seguente progetto di ricerca: "Disordine prima e dopo la polis: la funzione ordinatrice della legislazione in Tucidide, Platone, Senofonte e Aristotele".

Si è laureato in Filosofia e Forme del Sapere il 20/07/2020 con una tesi in Storia della Filosofia Antica dal titolo "La Ricezione di Aristotele nel I secolo a.C. Semantica e Ontologia nel commento alle Categorie di Boeto di Sidone" (relatore: Bruno Centrone; correlatore: Riccardo Chiaradonna), votazione 110/110 con lode.
Il 30/04/2024 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Filosofia presso l'Università di Pisa e l'Università degli Studi di Firenze con una tesi in Storia della Filosofia Antica dal titolo: "Il dibattito tra Peripatetici e Stoici nel I secolo a.C. Formazione di tematiche filosofiche nell'Aristotelismo postellenistico".
Durante il dottorato ha svolto periodi di studio a Monaco di Baviera, presso la Munich School of Ancient Philosophy (LMU München), e a Parigi, presso il Centre L. Robin (Sorbonne Université, CNRS Paris).

Principali pubblicazioni:
- Aristotele. Memoria e Reminiscenza, introduzione, traduzione e note di commento, IISF Press, Napoli 2023.
- Aristotle and the Stoics on the notion of energeia, «Apeiron. A Journal of Ancient Philosophy and Science», 57.4 (2024), pp. 553–582.
- Stoici e Peripatetici su agire, patire e movimento: la testimonianza di Simplicio, «Elenchos. Journal of Studies on Ancient Thought» 44.2 (2023), pp. 333–365.
- Teologia e Polis. La legislazione contro l’empietà nel X libro delle Leggi di Platone, in G. Bissiato, D. Galli, G. Longoni, P. Murrone, G. Nastasi (eds.), Religione e Politica. Paradigmi, alleanze e conflitti, Edizioni ETS, Pisa 2022, pp. 13–36.



Didattica

Ricevimento

Modalità: Su appuntamento, scrivendo a giuseppe.nastasi@cfs.unipi.it