Massimo Marletta

Profilo

Ruolo: Docente Esterno

Massimo Marletta

Pisa - Italy


Formazione:

- Laurea di I Livello in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia - 2005
- Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche - 2010
- Master di Management Sanitario per funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie - 2011
- Master di Specialista nell’ottimizzazione e sviluppo di apparecchiature, sequenze e tecniche di studio di RISONANZA MAGNETICA - 2017
- Master di II Livello in LEAN Healthcare Management LHCM - Master Executive 2021
- Corso di Alta Formazione per l’Health Technology Assessment - COPHTA 2022


Esperienze Professionali:

- Dal 2005 al 2007 Collaboratore Professionale Sanit. TSRM c/o Medicina Futura - Acerra (NA)
- Dal 2007 al 2008 Collaboratore Professionale Sanit. TSRM c/o IDC Hermitage Capodimonte, Centro di Ricerca SUN-FISM di alti studi in RM sulla Sclerosi Multipla e patologie similari - Napoli
- Dal 2008 a tutt'oggi Collaboratore Professionale Sanitario c/o Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana - Pisa
- Nel 2009 attività di addestramento all'utilizzo dei nuovi scanner RM, per il personale degli ospedali di Cecina e Piombino - Livorno
- Dal 2011 professore a contratto per il CdL in Tecniche di Radiologia Medica dell'Università di Pisa - Pisa
- Dal 2011 Tutor di tirocinio in AOUP per gli studenti del CdL in TRMIR dell'Università di Pisa - Pisa
- Dal 2012 attività di ricerca c/o FONDAZIONE IMAGO7 - Calambrone (PI)
- Molteplici attività di docenza in ambito RM e TC presso congressi nazionali, convegni e corsi di formazione e aggiornamento ECM per professionisti in sanità
- Dal 2018 Tutor di Anno Accademico del CdL in TRMIR dell'Università di Pisa - Pisa


Pubblicazioni e abstract a congressi/riviste:

- Collaborazione per il libro: Anatomia RM dell'encefalo - Springer 2012
- Conference Paper: MRI Morphometry of Basal Ganglia in Children with Pervasive Developmental Disorders - International Meeting for Autism Research 2009
- Scientific Paper: Unenhanced MRA in studying arteries of the hand: work in progress - ECR 2012
- ISMRM 2018: Ultra-high-field (7T) MRI study of the articular cartilage in normal subjects ; Zero Time of Echo imaging with an Adiabatic Fat Suppression Pulse at 7T
- Collaborazione per il libro: Trattato di Risonanza Magnetica. Cranio e rachide - Edra 2018
- AITIRM 2016: Sistema Nervoso Centrale: evoluzione dello studio al variare dell’intensità di campo: dal 1.5T al 7.0T
- AITIRM 2018: Susceptibility Imaging (SWI, QSM, STI)


Didattica



Ricevimento

Modalità: Solo su appuntamento: mrlmassimo@gmail.com

Luogo: Ospedale Cisanello - Edificio 30A piano terra - Area BLU - Percorso E - Stanza 276

Orario: