STORIA ACCADEMICA
- 1995: laurea in fisica, Universita` di Pisa; voto: 110/110 summa cum laude
- 2000: Ph.D. in fisica teorica nucleare, Old Dominion University (ODU), Norfolk, Virginia (USA)
- 2014: abilitazione nazionale a professore associato, settore concorsuale 02/A2 (Fisica Teorica delle Interazioni Fondamentali)
- 2015: abilitazione nazionale a professore ordinario, settore concorsuale 02/A2 (Fisica Teorica delle Interazioni Fondamentali)
ESPERIENZA PROFESSIONALE
- 1996 - 2000: "Graduate Research Assistant" presso il Dip. di Fisica della ODU
- 2000 - 2002: assegnista di ricerca presso il Dip. di Fisica dell'Universita` di Pisa
- 2002 - 2015: ricercatore presso il Dip. di Fisica dell'Universita` di Pisa
- 2016 - 2020: professore associato presso il Dip. di Fisica dell'Universita` di Pisa
- dal dicembre 2020: professore ordinario presso il Dip. di Fisica dell'Universita` di Pisa
PREMI e RICONOSCIMENTI
- marzo 2000: premio "Luise Meyer-Schutzmeister" per l'anno 2000 assegnato dalla Association for Women in Science (AWIS) Educational Foundation
- dal novemvre 2014: Fellow dell'American Physical Society, "For advancing the understanding of electroweak interactions in nuclei, particularly for precise studies of low-energy radiative and weak capture processes of astrophysical relevance in the few-nucleon systems."
ATTIVITA' DI RICERCA
La mia attivita` di ricerca si svolge nell'ambito della fisica teorica nucleare. Mi occupo in particolare dello studio dell'interazione nucleare, di metodi ab-initio per il calcolo delle osservabili nucleari, di reazioni nucleari di interesse astrofisico, quali quelle presenti nella Big Bang Nucleosynthesis e nelle catene o cicli di reazioni nucleari di interesse per lo studio dell'evoluzione stellare.
PUBBLICAZIONI
Autore di piu` di 100 articoli su riviste scientifiche internazionali con referee
SEMINARI, CONGRESSI e CONVEGNI
- 30+ presentazioni su invito a convegni e congressi internazionali
- organizzatore dal 2010 di 5 convegni nazionali, 5 convegni internazionali, 1 congressi internazionali (co-chair) e 3 summer schools; editore dei relativi atti, laddove presenti
- membro della International Program Committee del Congresso NIC2018 (LNGS, Assegi, gigno 2018), e delle International Advisory Commitees dei congressi CD2018 (TUNL, Durham - USA, settembre 2018), INPC2019 (Glasgow, UK, agosto 2019) e CD2021 (Bejing, Cina, settembre 2021)
INCARICHI AMMINISTRATIVI in corso
- Membro del Collegio di Dottorato presso il Dipartimento di Fisica, dal dicembre 2018
- Vicedirettore del Dipartimento di Fisica, dal novembre 2020