Diego Manzoni

Profilo

Ruolo: Professore Associato

Struttura: Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia

Settore scientifico-disciplinare: Fisiologia BIOS-06/A

Prof. Diego Manzoni
Nato a Pioltello ( Milano ) il 14/11/55.
TITOLI DI STUDIO.Luglio 1974: Maturita' scientifica. Novembre 1978: Laurea in Scienze Biologiche presso la Facolta' di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’ Universita' degli Studi di Pisa, Voti 110 su 110 e lode. Diploma di Licenza in Scienze Biologiche presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.
CURRICULUM UNIVERSITARIO. Febbraio 1979-Settembre 1981: Perfezionando presso la Classe di Scienze della Scuola Normale Superiore di Pisa. Settembre 1981-Febbraio 1984: Ricercatore universitario confermato presso la Classe di Scienze della Scuola Normale Superiore di Pisa. Febbraio 1984-Febbraio 1985: in congedo per obblighi di leva. Febbraio 1985: Ricercatore universitario confermato presso il Dipartimento di Fisiologia e Biochimica dell'Universita' degli Studi di Pisa. Agosto 1988-Luglio 1989: Visiting Assistent Professor presso il Department of Comparative and Veterinary Anatomy, Pharmacology and Physiology, Washington State University, Pullman, Washington, USA ( in congedo dal Dipartimento di Fisiologia e Biochimica dell'Universita'di Pisa per compiere ricerche in collaborazione con il Prof.C.D.Barnes). Aprile 1992: vincitore del concorso libero per posti di Professore di ruolo, fascia degli associati, raggruppamento E060, Fisiologia umana. Chiamato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Pisa a partire dall’1/11/92. Ottobre 1996: confermato nel ruolo di Professore associato con decorrenza 1-11-95. Marzo 2000: cooptato per un incarico saltuario e periodico di insegnamento in qualità di Professore Ordinario presso la costituenda Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Scienze Umane e Tecnologiche (Lugano, Svizzera). E’ attualmente Professore associato confermato di Fisiologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa.
ATTIVITA' SCIENTIFICA
“Principal investigator” del progetto “Neuronal processing of vestibular and proprioceptive information” (Agenzia Spaziale Italiana: 2001-2002); responsabile di unità locale nel progetto “Operatività e plasticità dell’integrazione sensitivomotoria cerebellare” (coordinatore V. Perciavalle, Università di Catania, MIUR 2002-2004). Coordinatore del programma “Modulazione del controllo vestibolare sulla postura e le funzioni autonomiche da parte di segnali propriocettivi e di manipolazioni cognitive” (Progetto triennale DCMC, Agenzia Spaziale Italiana 2006-2009) Coordinatore nazionale del progetto Controllo cerebellare delle trasformazioni sensorimotorie, (MIUR 2010-2012). Titolare di finanziamenti dell’Ateneo di Pisa, di industrie farmaceutiche e di privati. Il Prof. D. Manzoni è autore di 78 lavori in esteso pubblicati su Riviste Internazionali, di 7 contributi a libri ed enciclopedie, nonché di numerose comunicazioni a congressi nazionali e internazionali. L’attività scientifica del Prof. Manzoni è stata rivolta allo studio dei meccanismi di integrazione sensitivo-motoria che prendono parte al controllo della postura e del movimento.
ATTIVITA’ DI REVISORE SCIENTIFICO
Ha svolto funzioni di Revisore per le seguenti riviste: Brain Research, Brain Research Bullettin, Archives Italiennes de Biologie, European Journal of Applied Physiology, The Cerebellum, Journal of Neuroscience, Neuroscience. Ha inoltre svolto attività di Revisore per i progetti di ricerca cofinanziati dal MIUR, dal FRS-FNRS (Belgio) e dall’Israel Science Foundation.

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: Il docente riceve su appuntamento concordato via e-mail o telefonicamente.

Ricerca

Pubblicazioni