Stefano Lodi Rizzini

Sede ufficiale: LUNGARNO PACINOTTI 43/44, 56126 PISA

Email: stefano.lodirizzini@unipi.it

Telefono: 050 2212668

Profilo

Ruolo: Personale Tecnico Amministrativo - Area delle Elevate Professionalità

Struttura: Po Servizi Informatici Dipartimenti Area Ingegneria - Polo 6

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome: Lodi Rizzini Stefano
Data di nascita: 18/08/1969
Qualifica: EP/EP3
Amministrazione: Università di Pisa - Direzione Servizi Informatici e Statistici
Incarico attuale: Coordinatore delle attività di monitoraggio e supporto all’attuazione della direttiva europea NIS2, finalizzato al supporto al Presidente del Sistema Informatico di Ateneo, in qualità di punto di contatto ACN, dell’attuazione e monitoraggio degli obblighi derivanti dal D.L. 138/2024, in attuazione della direttiva (UE) 2022/2555, cosiddetta “direttiva NIS2”
Sede di servizio: Lungarno Pacinotti 43 - Pisa
Numero telefonico ufficio:
Email istituzionale: stefano.lodirizzini@unipi.it

TITOLI DI STUDIO

- 2017 Master di I livello in "Gestione dell'Amministrazione Digitale" - Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Pisa.
- 2009 Master di II livello in “Economia aziendale e management” – Dipartimento di Economia aziendale, Università di Pisa.
- 2006 Master di II livello in "Sviluppo delle Risorse Umane" - Facoltà di Scienze Politiche, Università di Pisa.
- 2002 Master di I livello in "Scienza della Legislazione" - Facoltà di Scienze Politiche, Università di Pisa.
- 2001 Diploma di Laurea in Ingegneria Informatica.

ABILITAZIONI PROFESSIONALI

- 2001 Esame di stato per l'esercizio della professione di Ingegnere.

PRECEDENTI ESPERIENZE LAVORATIVE
- dal 1/09/2022 al 17/07/2025 Dirigente settore Sistemi Informativi e RTD - Comune di Livorno
- dal 1/01/2019 al 31/08/2022 PO Coordinatore dei Servizi Informatici dei Dipartimenti dell'area di Ingegneria
- dal 2017 al 31/1/2019 PO Monitoraggio degli Adeguamenti Normativi dei Servizi Informatici.
- dal 2016 al 31/1/2019 Responsabile della Conservazione dell'Università di Pisa.
- dal 2014 al 31/1/2019 Coordinatore del Tavolo dell'Amministrazione Digitale dell'Università di Pisa.
- 2010 - 2013 Consigliere di amministrazione di ERSU s.p.a.
- dal 2004 Contratto a tempo indeterminato con inquadramento EP/EP1 area "tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati", Università di Pisa.
- 2003 - 2004 Curatore delle rubriche di posta per le riviste "DEV" e "Login" del Gruppo Editoriale Infomedia S.r.l. - Ponsacco (Pi).
- 2003 - 2004 Revisore tecnico per la rivista "DEV" del Gruppo Editoriale Infomedia S.r.l. - Ponsacco (Pi).
- 2001 (da dicembre) Contratto a tempo indeterminato con inquadramento D/D1 area "tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati", Università di Pisa.
- 2001 (aprile - dicembre) Contratto a tempo indeterminato C/C1 "programmatore CED", Comune di Massa

FORMAZIONE

- 2015 "Open Data", Fondazione CRUI, Roma
- 2015 "Conservare il digitale: il ruolo del responsabile", Cineca - Casalecchio di Reno (BO)
- 2014 "Sistemi di gestione e audit della qualità" - corso singolo, 6 CFU - Università di Pisa
- 2014 "Organizzare l'innovazione digitale nell'università", MIP Politecnico di Milano - Milano
- 2012 "Il ciclo di vita del documento informatico ai fini dell’esattezza, disponibilità, accessibilità, integrità e riservatezza (specialistico)", SSPA - Roma.
- 2010 Laboratorio di scrittura "La poesia nella pubblica amministrazione", - Reform s.p.a. - Pisa
- 2006 “Atti di organizzazione: ricognizione dell’esistente, ipotesi progettuali, definizioni organizzative", Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, COM-PA 2006 - Bologna.
- 2005 “La gestione dei processi decisionali nella P.A.”, CEIDA - Roma.
- 2005 “Come migliorare l'attività della P.A.: analisi e miglioramento dei processi”, CEIDA - Roma.
- 2004 “Le applicazioni della firma digitale nell’e-Government", CNIPA - Roma.
- 2003 “Corso per l'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'Interno per l'espletamento di pratiche inerenti la prevenzione incendi ai sensi della legge 818/84", Ordine degli Ingegneri e degli Architetti, Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori della provincia di Pisa.
- 2001 "Sistemi informativi geografici (corso avanzato). Car