Professoressa ordinaria di Geografia presso lUniversità di Pisa, con insegnamenti di Geopolitica e Geografia regionale presso il Dipartimento di Scienze Politiche; dal 2004, ricopre presso la Fondazione Campus di Lucca anche insegnamenti in Scienze del Turismo, afferenti alla Laurea triennale L-15 e magistrale LM-49. Per due mandati è stata Presidentessa del Consiglio aggregato di studi dei Corsi di Laurea in Turismo, dopo esserne stata Vicepresidentessa per altrettanti mandati. Dopo aver ricoperto a partire dal 2010 la carica di Coordinatrice del centro Studi di Fondazione Campus e successivamente di Direttrice dellAccademia del Turismo, è oggi Direttrice Scientifica di Fondazione Campus. Inoltre, è membro del Comitato esecutivo dei Corsi di Laurea in Turismo per Fondazione Campus.
Dal 2025 è Delegata del Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche dellUniversità di Pisa per i Master e la Formazione Continua. Dal 2015, è Delegata del Rettore dellUniversità di Pisa nellAssemblea dei Soci dellITS Academy. È Direttrice del Polo formativo area vasta lucchese per lITS Academy.
Inoltre, è membro per lAteneo Pisano del Consiglio di Gestione del Consorzio Interuniversitario di Ricerche sul Turismo (CIRT).
Dal 2024, è Direttrice Didattica dellAccademia Italiana per il Turismo, costituita da Fondazione Campus, Touring Club Italiano e Centro Studi ItinerArte.
Dal 2024, è Direttrice dellExecutive Master in Management dei Parchi e delle Aree Protette sviluppato da Fondazione Campus di Lucca, Touring Club Italiano e Club Alpino Italiano.
Dal 2019, è Direttrice dellExecutive Master in Management dello Sviluppo Turistico Territoriale sviluppato dal Touring Club Italiano e dalla Fondazione Campus di Lucca. Dal 2019, è Direttrice del Master di I livello in Hotel Management e Digital Tourism organizzato da Università di Pisa, Fondazione Campus di Lucca e Federalberghi Toscana. Dal 2016 al 2018, è stata Direttrice del Master di I livello in Turismo e ICT, organizzato da Università di Pisa e Fondazione Campus di Lucca.
Dal 2014 al 2019, è stata Direttrice di Scuola Made, corso post-diploma in Management dellAccoglienza e delle Discipline Enogastronomiche, organizzato da Fondazione Campus di Lucca, in collaborazione con Fondazione Palazzo Boccella.
Dal 2010 al 2015 ha fatto parte del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze Politiche (Geopolitica) dell'Università di Pisa. Dal 2012 ha ricoperto per un triennio linsegnamento di Geografia economico-politica presso l'Accademia Navale di Livorno.
Già dottoressa di ricerca in Geografia urbana e regionale (VI ciclo), dal 1996 ha ricoperto il ruolo di ricercatrice presso la Facoltà di Lettere, svolgendo molteplici ricerche nellambito della Geografia urbana (con particolare riguardo alla Geografia "delle" città), della Geografia economica (temi di Geografia degli spazi rurali) e di quella regionale, con particolare attenzione alla Regione mediterranea; più di recente ha approfondito vari temi di Geografia del turismo e di Geopolitica nella Regione Mediterranea.
È stata Coordinatrice tecnico-scientifica di progetti di ricerca regionali ed europei, fra cui un Horizon sul turismo e le aree periferiche dEuropa conclusosi nel 2025. Inoltre, è autrice di numerosi articoli e di diversi libri, ha partecipato, in qualità di relatrice, a innumerevoli convegni italiani e internazionali (si ricordano, in particolare, i Congressi nazionali dellAGEI, dellAIIG e i Congressi internazionali e le Conferenze regionali dell'IGU, frequentati con cadenza regolare).
Nel 2007 ha presentato a Roma, presso la sede della CRUI, il volume edito dalla Società Geografica Italiana, Università italiane e mobilità studentesca, redatto insieme a Mirco De Leo; sono intervenuti al dibattito Luigi Berlinguer, Marco Frey, Sergio Zilli e il Sottosegreterio di Stato per l'Università e la Ricerca Nando Dalla Chiesa.