Alessandro Grillone

Sede ufficiale: PIAZZA DEI CAVALIERI, 2, 56126 PISA

Email: alessandro.grillone@jus.unipi.it

Profilo

Ruolo: Titolare di assegno di ricerca

Struttura: Dipartimento di Giurisprudenza

Settore scientifico-disciplinare: Diritto Romano e Fondamenti del Diritto Europeo GIUR-15/A

Ha conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza, presso l’Università di Pisa, nell’anno accademico 2011-2012, con la votazione di 110/110 e Lode, in data 11 aprile 2013.
Si è perfezionato presso “La Sapienza”, Università di Roma, conseguendo, in data 30 giugno 2015, l’Attestato di partecipazione al Corso di Alta Formazione in diritto romano e tradizione romanistica nell’Oriente mediterraneo.
Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Diritto romano, Teoria degli ordinamenti e Diritto privato del mercato, nel settore IUS/18 (DIRITTO ROMANO), presso “La Sapienza”, Università di Roma, in data 9 dicembre 2016, con esito “Ottimo” dell’esame finale.
Ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di Seconda Fascia nel Settore Concorsuale 12/H1 – Diritto Romano e Diritti dell’Antichità, in data 25 gennaio 2022, con scadenza in data 25 gennaio 2033.
In data 20 ottobre 2022 è stato insignito del Premio del Centro Interdipartimentale di Studi Storici e Giuridici sul Mondo Antico V. Arangio-Ruiz, per la monografia La gestione immobiliare urbana tra la tarda repubblica e l’età dei Severi. Profili giuridici, Giappichelli, Torino, 2019.
Ha partecipato ai seguenti gruppi/progetti di ricerca nazionali e internazionali: 1. Iustiniani Augusti Digesta seu Pandectae, diretto dal Prof. Sandro Schipani; 2. 479999_PRA_2018/2019 PETRUCCI: I rapporti fiduciari: temi e problemi (Assegnista di ricerca); 3. Proyecto estatal de I+D «de Fomento de la Investigación Científica y Técnica de Excelencia, Subprograma estatal de Generación de Conocimiento (DER2017-87401-P)», del quale è stato responsabile scientifico Juan Manuel Blanch Nougués, dell’Universidad San Pablo CEU di Madrid; 4. PRA_2020_90, r.s. ANACLETO D’AGOSTINO, Città perdute: forma, significato e percezione degli insediamenti urbani nel Vicino Oriente antico (Assegnista di ricerca); 5. Eredità storiche in tema di progettazione e rigenerazione urbanistica. Dalle civiltà del Vicino Oriente Mediterraneo all’Esperienza Etrusco-Romana, r.s. FEDERICO PROCCHI (Assegnista di ricerca); 6. PRA_2022_68, ALESSANDRO CASSARINO, Morte, Discendenza, Eredità. Una storia umana tra natura, cultura e diritto; 7. Pensamiento de la Antigüedad Clásica y Derecho Histórico Europeo (PACDHE), r.s. Juan Manuel Blanch Nougués, Universidad San Pablo CEU di Madrid.
È stato relatore in 11 eventi congressuali e/o seminariali, presso l’Università di Pisa, la Scuola Superiore Sant’Anna, l’Università di Salerno, la University of Social Sciences and Humanities Chodakowska di Varsavia; la Universidad San Pablo CEU di Madrid. Autore di 2 monografie e di 20 articoli su rivista scientifica, di cui 10 su riviste di fascia A.
È componente del Comitato di redazione della Rivista scientifica L’Osservatorio sul diritto di famiglia. Diritto e processo, ISSN 2611-9145.
È membro della Società italiana di Storia del Diritto.
Da 8 anni titolare del Corso serale/didattica integrativa di Storia e Istituzioni del diritto romano.

Didattica

Ricevimento

Luogo: Da concordarsi via email alessandro.grillone@yahoo.it (dal martedì al giovedì)

Orario: Da concordarsi via email alessandro.grillone@yahoo.it (dal martedì al giovedì)