Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Struttura: Dipartimento di Giurisprudenza
Settore scientifico-disciplinare: Economia Politica ECON-01/A
Modalità: Ricordo che sono disponibile per chiarimenti su Teams in qualunque momento e, certamente, subito dopo le lezioni di: Economia Politica 9 CFU (che si svolgono lunedì, martedì e mercoledì dalle 8.45 alle 10.15; secondo semestre); Economia della Regolamentazione 6 CFU (che si svolgono lunedì, martedì e mercoledì dalle 08.45 alle 10.15; primo semestre); Metodi Matematici e Statistici per Giuristi 9 CFU (che si svolgono lunedì, martedì e mercoledì dalle 08.45 alle 10.15; primo semestre). In questo caso, sono titolare di 3 CFU dell'insegnamento, del cui lezioni iniziano alla fine dei 6 CFU di Economia della Regolamentazione.
Orario: Su appuntamento (Microsoft Teams o in presenza) previo l'invio di un messaggio all'indirizzo: luca.gori@unipi.it.