TITOLI
2007 Laurea in Medicina e Chirurgia, in data 25/10/2007, Università degli Studi di Pisa.
2008 Abilitazione all'Esercizio della Professione Medica e Chirurgica, Sessione 2-2007, iscrizione Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Livorno in data 21/03/2008
2015 Diploma di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia indirizzo Fisiopatologia della Riproduzione, in data 04/06/2015
2015 Vincitore di Concorso per Ricercatore a tempo determinato ai sensi dellart.24, comma 3 della Legge 240/2010 Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Settore concorsuale 06/H1 Ginecologia e Ostetricia, SSD MED/40 Ginecologia e Ostetricia, Università di Pisa.
2016 Medico Chirurgo, Specialista in Ostetricia e Ginecologia Ricercatore a tempo determinato L.240/2010 presso il Dam - Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Settore scientifico disciplinare: Ginecologia e Ostetricia MED/40 U.O. Ostetricia e Ginecologia I Universitaria
2017 Conseguimento di Diploma di Master Universitario di II Liverllo in Chirurgia Multidisciplinare del pavimento pelvico. Università di Pisa
2018 Conseguimento dellAbilitazione Nazionale a Professore di Seconda Fascia, BANDO D.D. 1532/2016 SETTORE CONCORSUALE 06/H1.
2019 Fellowship presso Università Cattolica di Leuven (Belgio). Centro di Oncologia Ginecologica per la ricerca di base e clinica sui tumori della donna e lo sviluppo di nuovi schemi terapeutici (tutor Prof. I. Vergote).
2019 Fellowship presso Università di Liegi (Belgio). Centro per la ricerca nel campo della diagnosi e del trattamento medico e chirurgico dellendometriosi (tutor Prof. M. Nisolle).
PROFILO E ATTIVITA' DI RICERCA
Svolgo attività di ricerca traslazionale nel campo dellendocrinologia ginecologica, su modelli umani, animali ed in vitro, al fine di comprendere le azioni degli ormoni coinvolti nella sfera riproduttiva e in menopausa nonché i meccanismi biologici e patogenetici alla base delle disfunzioni del pavimento pelvico femminile legati ai processi dell invecchiamento genere specifico. Da oltre 10 anni mi dedico a ricerca di laboratorio, su modelli animali e ricerca clinica volta allo studio dei correlati endocrini e neuroendocrini della gravidanza e dellinvecchiamento femminile, attinente alle complesse relazioni tra eventi ostetrici, modificazioni endocrine, invecchiamento e patologia degenerativa della donna. Inoltre mi occupo di ricerca preclinica e clinica nel campo dellendocrinologia ginecologica in età riproduttiva della donna e nel campo dellendometriosi anche con modelli traslazionali. Mi occupo inoltre di ricerca clinica e preclinica su tecniche di chirurgia anti-incontinenza, interventi di ricostruzione fasciale per il prolasso degli organi pelvici, tecniche protesiche, tecniche mini invasive di trattamento addominale del prolasso e dellincontinenza femminile per via laparoscopica e più recentemente per via robot-assistita. In collaborazione con le realtà ingegneristiche in campo medico dellUniversità di Pisa, mi dedico inoltre alla ricerca di nuove tecnologie per la chirurgia ginecologica mini-invasiva nel campo della chirurgia benigna riproduttiva, oncologica e del pavimento pelvico. Tali ricerche sono volte allo studio e allo sviluppo di nuovi sistemi e tecnologie con potenziali applicazioni durante la fase di diagnosi e in fase pre e intraoperatoria di interventi di chirurgia ginecologica mini-invasiva al fine di garantire migliori esiti funzionali e anatomici per la donna. Sono autore di più di 40 lavori scientifici pubblicati su riviste dotate di IF, 14 capitoli di libro.