Filippo Fratini

Sede ufficiale: VIALE DELLE PIAGGE, 2, 56124 PISA

Email: filippo.fratini@unipi.it

Telefono: 0502216959

Profilo

Ruolo: Professore Associato

Struttura: Dipartimento di Scienze Veterinarie

Settore scientifico-disciplinare: Malattie Infettive degli Animali MVET-03/A

Posizione attuale:

Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Pisa afferente al SSD VET/05 dal 01/11/2017

Precedente posizione:

Ricercatore a Tempo Indeterminato presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Pisa afferente al SSD VET/05 dal 01/11/2010

Titoli di studio:

Diploma di Maturità Classica conseguito il 21 Luglio 1993 presso il Liceo Ginnasio Statale “N. Machiavelli” di Lucca con la votazione di 60/60.

Diploma di Laurea in Medicina Veterinaria conseguito il 29 Marzo 2001 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Pisa con il punteggio di 110/110 e lode.

Titolo di abilitazione all’esercizio della professione conseguito nella sessione Novembre 2001 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Pisa.

Titolo di Dottore di Ricerca in “Produzioni animali, Sanità e Igiene degli Alimenti nei Paesi a Clima Mediterraneo” curriculum “sanità animale” conseguito presso il Dipartimento di Patologia Animale, Profilassi e Igiene degli Alimenti della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Pisa il 27 Maggio 2005.

Titolo di Dottore Specialista in “Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche” conseguito il 15 Luglio 2009 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Pisa con il punteggio di 110/110 e lode.

Conseguimento dell'Abilitazione Scientifica Nazionale per la I Fascia per l[ settore concorsuale 07H3 Malattie infettive e parassitarie degli animali il 05/11/2018

Organizzazione, direzione coordinamento e partecipazione a gruppi di ricerca nazionali o internazionali:

Partecipazione al progetto scientifico finanziato dall’Università di Pisa (PRA 2016) “Paratubercolosi e infezioni da lentivirus in allevamenti ovi-caprini”.

Responsabile scientifico del progetto relativo al PSR 2007/2013 Regione Toscana - Asse 4 Leader : Bando n.19 -Misura 124 " Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e in quello forestale" progetto " NUFROLAS" (NUOVE FRONTIERE PER IL LATTE D’ASINA)

Responsabile scientifico del progetto PRA 2018 finanziato dall’Università di Pisa dal titolo “Valutazione di parametri igienico-sanitari e qualitativi in cinghiali cacciati in Toscana e Liguria”

Nel periodo 04/12/2017 e 05/12/2017 nell’ambito dell’ERASMUS + PROGRAMME 2017-2018 ha tenuto una attività seminariale per complessive 8 ore presso il Department of Veterinary Prevention and Avian Diseases, Faculty of Veterinary Medicine, University of Life Sciences in Lublin/ Poland avente come argomento “Natural products and their antibacterial activity against several microrganisms"

Nel periodo compreso tra it 03/11/2020 e il 24/11/7020 ha tenuto un corso intensivo della durata complessiva di 32 ore dal titolo "Topics in fish zoonosis" all'interno del Corso di Studi per il titolo congiunto italo-cinese "Intake of Food Processing & Safety Speciality" nell'ambito della cooperazione tra l'Università di Pisa ' Corso lnterdipartimentale in Biosicurezza e Qualità degli Alimenti e la Zhejiang Ocean University - Marine Graduate School (China).

Collaborazioni in atto con Università estere:

- Department of Veterinary Prevention and Avian Diseases, Faculty of Veterinary Medicine, University of Life Sciences in Lublin (Polonia)
- Microbiology and Immunology Department, Faculty of Veterinary Medicine Alexandria University/ Matrouh Branch (Egitto)
- Zhejiang Ocean University - Marine Graduate School (Cina)
- Faculty of Veterinary Medicine, Urmia University, Urmia (Iran)
- Department of Food Science and Human Nutrition, University of Illinois, Urbana-Champaign (Stati Uniti)


Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Luogo: Studio del docente in Viale delle Piagge 2, Pisa

Orario: Riceve dal lunedì al venerdì previo appuntamento tramite e-mail

Ricerca

Pubblicazioni