Giulia Donadio

Sede ufficiale: PIAZZA DEI CAVALIERI, 2, 56126 PISA

Email: giulia.donadio@unipi.it

Telefono: 050 2215055

Profilo

Ruolo: Professoressa Associata

Struttura: Dipartimento di Giurisprudenza

Settore scientifico-disciplinare: Diritto Privato GIUR-01/A


Giulia Donadio (nata a Napoli in data 11 settembre 1987) ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l'Università di Pisa nel 2010, con votazione di 110/110 e lode, dignità di stampa e invito a proseguire gli studi. Nello stesso anno, ha concluso il percorso formativo di Allieva Ordinaria presso la Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento S. Anna di Pisa, dove ha conseguito il Diploma Magistrale in Giurisprudenza con votazione di 100/100 e lode.
Dal gennaio 2011 al gennaio 2014 è stata Allieva Perfezionanda (PhD) della Scuola S. Anna(curriculum privatistico: "Persona, contratti, responsabilità civile"), discutendo la tesi finale (in materia di collegamento negoziale e reti d'imprese) e conseguendo il relativo titolo - equiparato al Dottorato di ricerca - nel maggio 2014 (votazione 100/100 lode).
Successivamente è stata titolare di incarichi di collaborazione alla didattica e di docenza presso l'Ateneo (Istituzioni di Diritto Privato presso il Dipartimento di Economia; European Private Law presso il Dipartimento di Giurisprudenza) e ha svolto attività seminariale, in lingua italiana e in lingua inglese, e di tutorato agli studenti.
E' stata titolare di assegno di ricerca in materia di "Diritti della persona, principio di non discriminazione e contratto" e ha partecipato a numerosi gruppi di ricerca, nazionali ed internazionali (a.a. 2016/2017: The Impact of the Mortgage Credit Directive 2014/17 in the Member States – Progetto finanziato dall’Unione Europea e coordinato dalla Facultat de Dret – Universitat de Barcelona; a.a. 2016/2017: Progetto di Ricerca di Ateneo “Diritti e libertà fondamentali nei rapporti orizzontali: il contratto fra persona e mercato”; a.a. 2015/2016: I mutui ipotecari nel diritto comparato ed europeo – Ricerca della Fondazione Italiana del Notariato; a.a. 2014/2015: Pilot project - Promoting protection of the right to housing – Homelessness prevention in the context of evictions – Human European Consultancy FEANTSA School of Law, National University of Ireland, Galway; a.a. 2014/2015: European Commission Research Project “Tenancy law and housing policy in multi-level Europe” – A European Comparison of Tenancy Regulation and Energy-Efficient Refurbishment, Universität Bremen, Zentrum für Europäische Rechtspolitik (ZERP); a.a. 2013/2014: Progetto PRIN “La tutela della persona fra Costituzione e Trattato di Lisbona: i rimedi civilistici nella complessità del diritto europeo”).
Ha svolto attività di studio e ricerca presso atenei stranieri (Max-Planck-Institut für ausländisches und internationales Privatrecht - Amburgo, 2012; Oxford University, 2013).
Ha collaborato con la Scuola Superiore S. Anna quale docente esterno, svolgendo attività d'insegnamento in corsi di alta formazione.
E' autrice di due monografie (Modelli e questioni di diritto contrattuale antidiscriminatorio, Giappichelli, 2017; Gli accordi per la crisi di coppia tra autonomia e giustizia, Giappichelli, 2020), di articoli su rivista e contributi in volume (per i quali si rinvia alla pagina "ARPI").
Attualmente è in servizio presso il Dipartimento di Giurisprudenza come ricercatore di diritto privato.
Nel medesimo Dipartimento e' stata titolare, dall'a.a. 2018/2019 all'a.a. 2021/2022, dell'insegnamento di Diritto Privato Comparato.
Dall'a.a. 2022/2023 è titolare dell'insegnamento di Diritto Privato III (corso A) presso il Dipartimento di Giurisprudenza.
Nel 2020 ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale allo svolgimento delle funzioni di Professore di Seconda Fascia nel settore di Diritto Privato.











Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Ricevimento

Luogo: Palazzo Ricci

Orario: Il ricevimento si svolge ogni settimana, previo appuntamento. Scrivere a giulia.donadio@unipi.it

Ricerca

Pubblicazioni