Co-progettazione, Terzo Settore e Welfare partecipativo. Metodi e tecniche di amministrazione condivisa

Sede

Dipartimento di Giurisprudenza

Obiettivo del corso

Fornire una formazione specifica per lo sviluppo e il consolidamento di capacità giuridiche, organizzative e relazionali utili alla costruzione dei percorsi di welfare partecipativo, capaci di realizzare percorsi di sussidiarietà orizzontale. 

Destinatari

Il percorso formativo è rivolto congiuntamente agli attori della sfera pubblica, degli Enti del Terzo settore, della cooperazione sociale o delle imprese a vocazione sociale o benefit.

Requisiti per l’ammissione

Possono presentare domanda di ammissione coloro che sono in possesso di diploma di laurea di primo livello ai sensi del DM 509/99 e/o del DM 270/2004 o titoli equipollenti o superiori ai sensi del vecchio e nuovo ordinamento in qualsiasi disciplina (anche conseguito all’estero). Per le discipline estranee alle materie oggetto del corso è necessario ricevere il parere favorevole del Consiglio Direttivo (basato sul curriculum complessivo del candidato). 

L’iscrizione al Corso di Perfezionamento è compatibile con la contemporanea iscrizione a Corsi di Laurea, Laurea Magistrale, a ciclo unico, Scuole di Specializzazione, Dottorati e Master.

Durata

Il corso inizierà il 17/5/2024 e terminerà il 15/7/2024 per un totale di 54 ore – CFU 9. 

Scadenza domanda di ammissione

15 aprile 2024

Costo

Allegati

Info e Contatti:

Claudia Salvadori

T.

e-mail claudia.salvadori@unipi.it

indirizzo