Nella.a. 1993/1994 ha conseguito presso lUniversità di Pisa la laurea in Scienze Politiche (110/110 con lode). Nel 1996 ha vinto una borsa di studio per il Perfezionamento allestero presso lUniversité de Corse Pascal Paoli (Francia). Nel 1997 ha vinto il dottorato di ricerca in Storia moderna e contemporanea presso il Dipartimento di Scienze della Politica dellUniversità di Pisa. Nel mese di luglio 2001 ha vinto il concorso per Assegnista di ricerca in Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienza della Politica dellUniversità di Pisa, rinnovato per un ulteriore biennio nellagosto 2003. Nel luglio 2005 ha vinto un concorso bandito dallUniversità di Pisa per ricercatore in formazione (durata triennale) in Storia economica. Il 2 gennaio 2009 ha preso servizio presso il Dipartimento di Scienze Politiche di Pisa come Ricercatore universitario (SSD SECS-P/12). Dal 1998 al 2004 ha diretto il Centre dEtudes et de Documentation Salvatore Viale di Bastia, istituto nato da una convenzione fra lUniversità di Pisa, lUniversité de Corse e il Municipio di Bastia nellambito del programma europeo di cooperazione transfrontaliera INTERREG. Nella.a. 2013-2014 è stato chiamato come visiting professor allUniversité de Corse Pascal Paoli nellambito dellUMR 6240 LISA, programma «Identités, Cultures: les processus de patrimonialisation». Da gennaio 2022 è Professore associato in Storia economica presso il Dipartimento di Scienze Politiche dellUniversità di Pisa. Dal 2000 è membro della Società Storica Pisana e dellAssociation des Chercheurs en Sciences Humaines (Domaine Corse) di Bastia; dal 2004 è membro della Società Toscana di Storia Patria di Firenze. Dal 2018 è membro di Consiglio scientifico dellIstituto Domus Mazziniana di Pisa (Istituto Storico Nazionale - Dpcm G.U. 135/02) e del Comitato scientifico del Centro di Interuniversitario di documentazione sul Pensiero Economico Italiano (CIPEI).
Marco Cini graduated with honors (110/110 cum laude) in Political Sciences in the academic year 1993-94. He then won a one year scolarship at the Université de Corse Pascal Paoli, France. In 1997 he won a PhD grant in Modern and Contemporary History banned from the Department of Political Sciences of University of Pisa. From July 2001 to July 2005 he worked in the Department of Political Sciences after getting a Research Grant financed by the University of Pisa. In 2005 he became Temporary Researcher in Economic History (SECS-P/12). On January 2009, he started working at the Department of Political Science in Pisa as a Research Fellow in Economic History. From 1998 to 2004 he directed Centre dEtudes et de Documentation Salvatore Viale, an institution founded from the University of Pisa, the Université de Corse and the Bastia City Council: the center was financed from the European Community cooperation plans (INTERREG). In the academic year 2013-2014 he was called as Visiting Professor at the Université de Corse "Pascal Paoli" in the context of UMR 6240 LISA, "Identités, Cultures: les processus de patrimonialisation" program. Since January 2022 he has been Associate Professor in Economic History at the Department of Political Science of the University of Pisa. Since 2000 he has been a member of the Società Storica Pisana and of the Association des Chercheurs en Sciences Humaines (Domaine Corse) of Bastia (France); since January 2004 he has been a member of Società Toscana di Storia Patria of Florence. Since 2018 he has been a member of the Scientific Council of the Domus Mazziniana Institute of Pisa (National Historical Institute) and of the Scientific Committee of the Interuniversity Center for Documentation on Italian Economic Thought (CIPEI).