ISTRUZIONE
- Dottorato di Ricerca in Biologia Animale (08/05/2009, Univ. Roma "La Sapienza"); tesi dal titolo Origine, ecologia e aspetti di conservazione della tartaruga comune (Caretta caretta) nella piattaforma continentale africana del Mediterraneo centrale.
- Laurea in Scienze Biologiche (12/07/1995, Univ. Roma "La Sapienza"; 110/110 e Lode); tesi sperimentale dal titolo "Conservazione delle tartarughe marine del Mediterraneo: sex ratio e aspetti della biologia riproduttiva".
ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE
Prof. II fascia settore 05/B1 Zoologia e Antropologia (13/01/2014)
POSIZIONI DI RICERCA
2016-oggi. Ricercatore Senior (RTDB), Dipartimento di Biologia, Università di Pisa
2009-2016. Assegnista di ricerca, Dipartimento Biologia e Biotecnologie C. Darwin, Università di Roma La Sapienza
2012-2015. Visiting Researcher, University of Exeter, UK
GRUPPI SCIENTIFICI E RUOLO
Marine Turtle Specialist Group (Species Survival Commission/IUCN)
- Co-Chair (2015-)
- Vice-Chair o Co-Vice Chair for the Mediterranean (2006-2015)
- Member of the Marine Turtle Red List Authority
International Sea Turtle Society (SC, USA)
- Member of the Board of Directors (2011-2016)
Societas Herpetologica Italica
Unione Zoologica Italiana
ATTIVITÀ DIDATTICA
- 2017: co-docente insegnamento di Zoologia per corso di Laurea in Sc. Biologiche, Univ. Pisa
- Supervisione di 17 tesi di laurea quinquennale, triennale o magistrale (Univ. Roma La Sapienza e Univ. di Pisa), completate.
- Membro della giuria per 4 tesi di dottorato (Univ. Las Palmas, Spagna (1), Univ. Santiago de Compostela, Spagna (1), Univ. Exeter, UK (2)).
- attività di tutoraggio e supporto alla didattica per Zoologia e Anatomia Comparata (Univ. Roma La Sapienza; 2009-2012).
ATTIVITÀ EDITORIALE PER RIVISTE SCIENTIFICHE
- Membro del Editorial Board di 4 riviste: Marine Biology, Endangered Species Research, Acta Herpetologica, Journal of Biological Research-Thessaloniki
- Revisore per 42 riviste scientifiche
RUOLO NELLORGANIZZAZIONE DI CONGRESSI E WORKSHOP
- Chair della Scientific and Programme Committee di 1 congresso internazionale: Third Mediterranean Conference on Marine Turtles, Tunisia, 2008
- Membro della Programme Committee e session Chair o co-Chair in 10 congressi internazionali: 8 Annual Symposia on Sea Turtle Biology and Conservation (Crete, Greece, 2006; Myrtle Beach, South Carolina, USA, 2007; Loreto, Mexico, 2008; Brisbane, Australia, 2009; Goa, India, 2010; Huatulco, Mexico, 2012; New Orleans, Louisiana, USA; 2014, Dalaman, Turkey, 2015); 2 Mediterranean Conference on Marine Turtles (Tunisia, 2008; Italy, 2011)
- Session Co-Chair in 1 congresso nazionale: IX Congresso Societas Herpetologica Italica (Bari, Italy, 2012)
- Chair o co-Chair di 8 workshop sulla conservazione delle tartarughe marine
LINEE E METODI DI RICERCA
Le mie ricerche riguardano alcune specie di tartarughe marine e possono essere ricondotte a 3 settori strettamente interdipendenti:
- Dispersione, distribuzione, migrazione, ecologia (capture-mark-recapture, satellite tracking, marcatori genetici, survey aeree, analisi della dieta, modelli di dispersione, epibionti)
- Conservazione: minacce antropiche, fattori di vulnerabilità e misure di conservazione prioritarie (attrezzi da pesca, spiaggiamenti, ingestione di materiale plastico)
- Dinamica di popolazione (sex ratio primario, giovanile e adulto, tassi di sopravvivenza, tassi di accrescimento e età alla maturità sessuale, dimorfismo sessuale e metodi di identificazione del sesso, modelli di popolazione)