- 29 giugno 2000: laurea con lode in Scienze Politiche presso lUniversità degli Studi di Pisa. Titolo della tesi: Carlo Rosselli e la fondazione del socialismo liberale.
- 5 luglio del 2004: dottorato di ricerca in Giustizia costituzionale e Diritti fondamentali presso il Dipartimento di diritto pubblico dellUniversità di Pisa. Titolo della tesi: La filosofia della prassi dal giusnaturalismo al socialismo.
- Dal novembre 2010 al gennaio 2104 è stato ricercatore a tempo indeterminato in Storia delle dottrine politiche presso la Facoltà di Scienza politiche, Università di Pisa.
- Dal febbraio 2015 è professore associato in Storia delle dottrine politiche presso il Dipartimento di Scienze politiche dellUniversità di Pisa.
Attività di ricerca recente
- Ha partecipato al progetto PRA 2007: Pisan Seminar on the History of Philosophy of Law
- Dal 2011 fa parte dell'unità italiana del progetto "Re-Imagining Democracy in the Mediterranean, 1750-1860", led by Joanna Innes and Mark Philp from Oxford University, and sponsored by the Leverhulme Trust.
- Fa parte del gruppo di ricerca vincitore del bando PRA 2015 (Progetti di ricerca di Ateneo) con il progetto Cittadini e cittadinanze durante la costruzione dello Stato contemporaneo: esperienze a confronto.
Attività didattica recente
- Negli A.A. 2010-2011 e 2011-2012 ha ricoperto gli incarichi didattici di Storia del pensiero politico contemporaneo nel corso di laurea magistrale LM 52 (Studi internazionali), Teorie politiche contemporanee nel corso di laurea 60/S e Storia delle dottrine politiche nel corso di laurea 57/S.
- Negli A.A. 2012-2013 e 2013-2014 ha ricoperto lincarico didattico di Storia del pensiero politico moderno presso il Dipartimento di Scienze politiche dellUniversità di Pisa.
- NellA.A. 2014-2015 ha tenuto il corso di Storia delle dottrine politiche presso il Dipartimento di Scienze politiche dellUniversità di Pisa, nelle classi di laurea L 16/36 (Scienze politiche, internazionali e dellamministrazione).
Convegni (ultimi 5 anni)
- Nel marzo del 2008 ha collaborato allorganizzazione del convegno internazionale tenutosi tra Pisa e Lucca sul tema Viaggio nella democrazia presentando la relazione La cultura socialista in Italia tra crisi della democrazia e avvento del fascismo (1918-1926).
- Nel giugno del 2008 ha partecipato al seminario Libertà e democrazia nella storia del pensiero politico, svoltosi presso lUniversità di Parma con una relazione dal titolo La formazione di Carlo Rosselli.
- Nell'aprile del 2012 ha partecipato al convegno "Il Risorgimento tra fascismo, Resistenza e nascita della Repubblica", svoltosi al Palazzo Ducale di Lucca presentando una relazione dal titolo Gramsci e il Risorgimento.
- Nel giugno 2014 ha partecipato al convegno internazionale "The Crisis in EU and USA", svoltosi a Pisa presso il Polo Carmignani presentando una relazione dal titolo The Lost Europe and the Ventotene Manifesto.
- Nellottobre del 2014 ha partecipato alla giornata di studi Il pensiero politico nei paesi di lingua inglese, tenutosi a Roma il 31 ottobre, presso lIstituto Luigi Sturzo, con il patrocinio dellAssociazione italiana degli storici delle dottrine politiche, presentando una relazione dal titolo Il pensiero pluralista in Inghilterra (1900-1925).
- Nel giugno del 2015 ha partecipato al convegno La Grande Guerra e gli scrittori politici. Momenti e figure, promosso dalla rivista «Il Pensiero Politico col patrocinio dellAssociazione italiana degli storici delle dottrine politiche, tenutosi a Perugia il 25 e 26 giugno, presentando una relazione del titolo Antonio Gramsci e la Grande Guerra. Ha inoltre fatto parte del Comitato scientifico che ha organizzato il convegno.