Luca Bernazzani

Sede ufficiale: VIA GIUSEPPE MORUZZI 13, 56124 PISA

Email: luca.bernazzani@unipi.it

Telefono: +39 050 2219264

Profilo

Ruolo: Ricercatore Universitario

Struttura: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

Settore scientifico-disciplinare: Chimica Fisica CHEM-02/A

Il dott. Luca Bernazzani si è laureato in Chimica presso l’ateneo pisano nel 1990 con lode; nel 1994 ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze Chimiche con una tesi sulla termodinamica del processo di ripartizione acqua/1-ottanolo. È ricercatore presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (DCCI) dell’Università di Pisa dal 1° luglio 1998 e fa parte del gruppo Thermolab che si occupa di termodinamica chimica e caratterizzazioni termoanalitiche.

A partire dal 1999 ha tenuto corsi di insegnamento nell’area della termodinamica chimica per i corsi di Laurea in Chimica (LC), Scienze e tecnologie chimiche per l’industria e l’ambiente (STCIA), Chimica per l’industria e l’ambiente (CIA), Fisica (LF), e nei corsi di Laurea specialistica in Chimica (Chim-LS) e Magistrale in Chimica (Chim-LM).
Dall'a.a. 2017/18 tiene il corso di Chimica Fisica Industriale e Laboratorio (CIA).

Le principali linee di ricerca di cui il dott. Bernazzani si è occupato sono:
1. Studio di proprietà termodinamiche di soluti organici in acqua, solventi organici e solventi misti;
2. Applicazione di metodi di intelligenza artificiale alla razionalizzazione e predizione di proprietà di solvatazione in acqua;
3. Studio termodinamico dell’aggregazione di: a) anfifili in acqua e in soluzione acquosa di polimeri; b) sali di acidi biliari in acqua e in soluzione acquosa di albumina umana;
4. Caratterizzazione cinetica e termodinamica di campioni di polimeri e copolimeri di α-olefine;
5. Studio calorimetrico e spettroscopico del curing di leganti pittorici e della loro interazione con pigmenti inorganici;
6. Studio delle transizioni solido-solido in campioni derivati dell’ibuprofene;
7. Sviluppo di un sistema di alimentazione a Iodio per motori Hall per la propulsione spaziale;
8. Studio e ottimizzazione di processi finalizzati alla valorizzazione di biomasse di scarto.

Il dott. Bernazzani è autore di 46 pubblicazioni su riviste internazionali.


Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: Il ricevimento potrà avvenire anche in orari diversi da quelli indicati previo appuntamento con il docente, possibilmente via e-mail. Gli studenti sono invitati a prendere appuntamento via e-mail anche negli orari ufficiali di ricevimento al fine di una migliore organizzazione.

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale stanza 144 (studio)

Orario: martedì 14:30 - 16:30 giovedì 14:30 - 15:30

Ricerca

Pubblicazioni