INFORMAZIONI PERSONALI
Mauro Bellandi
Lucca, 3 ottobre 1971
Dirigente
Responsabile Direzione Servizi per la ricerca e il trasferimento tecnologico
Università di Pisa
Tel. +39 050 2213401
mauro.bellandi@unipi.it
TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE
TITOLO DI STUDIO
Maturità tecnica commerciale ad indirizzo programmatori conseguita nel luglio 1990 con votazione 60/60 presso lIstituto Tecnico Commerciale Francesco Carrara di Lucca.
Laurea in ECONOMIA AZIENDALE conseguita il 27 aprile 1996 con punti 110/110 e LODE presso lUniversità di Pisa.
ALTRI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI
Attestato LEVEL FOUR conseguito presso la British School of English nel luglio 2000.
Acquisizione di una competenza linguistica di livello intermedio elevato al fine di comunicare con sicurezza in contesti diversi ed usare efficacemente linglese vivo sia nella forma parlata che scritta.
ESPERIENZE PROFESSIONALI (INCARICHI RICOPERTI)
Assistente funzionale dal settembre al novembre 1996 presso CEDACRINORD S.p.A. di Collecchio (Parma) (società operante nel settore dellinformatica applicativa per banche).
Addetto allufficio commerciale dal novembre 1996 al maggio 1997 presso FOSBER S.p.A. di Monsagrati (Lucca) (azienda metalmeccanica leader nella produzione di macchinari per la produzione di cartone ondulato con forte vocazione internazionale).
Funzioni ed incarichi presso l'UNIVERSITA' DI PISA:
Funzionario contabile al Modulo E Sportello tasse e servizio per la lettura ottica dal 28 maggio 1997 al 16 dicembre 1997.
Responsabile Modulo E Sportello tasse e servizio per la lettura ottica e sostituto responsabile Unità operativa 9 Corsi di diploma e di laurea dal 17 dicembre 1997 al 23 febbraio 1999.
Responsabile Unità operativa 9 Corsi di diploma e di laurea dal 24 febbraio 1999 al 13 novembre 2002.
Responsabile ufficio Studenti e laureati e responsabile ad interim linee di attività Carriere studenti ed Esami di stato dal 14 novembre 2002 al 6 marzo 2005.
Dirigente a contratto responsabile Dipartimento I Didattica e Ricerca dal 7 marzo 2005 al 31 dicembre 2006.
Dirigente a contratto responsabile Area Servizi per la didattica dal 1 gennaio 2007 al 31 dicembre 2010.
Dirigente responsabile Area Servizi per la didattica dal 1 gennaio 2011 al 18 settembre 2012 e Direttore del Sistema Bibliotecario di Ateneo dal 16 febbraio 2011 al 18 settembre 2012.
Dirigente responsabile Direzione Didattica e servizi agli studenti dal 19 settembre 2012 al 28 maggio 2017, unitamente alla delega della responsabilità provvedimentale e delle funzioni dirigenziali relative allUnità di progetto Segreteria didattica corsi di Tirocinio Formativo Attivo TFA dal 21 febbraio 2013 al 31 dicembre 2014.
Dirigente responsabile Direzione Servizi per la ricerca e il trasferimento tecnologico dal 29 maggio 2017 al 31 dicembre 2020.
Vice Direttore generale dal 1 agosto 2017 al 31 gennaio 2019.
CAPACITA' LINGUISTICHE
INGLESE Molto buono
FRANCESE Buono
TEDESCO Elementare
CAPACITA' NELL'USO DI TECNOLOGIE
Conoscenza approfondita degli applicativi Microsoft Office e del pacchetto Office 365.
Conoscenza evoluta degli applicativi gestionali universitari con particolare riferimento a quelli relativi alla gestione della didattica, delle carriere studenti e alla contabilità.
ALTRO
Presidente di commissioni di concorso per selezione di personale di diverse categorie e profili a partire dal 2008.
Presidente di commissioni di gara in svariati ambiti a partire dal 2009.
Relatore per una tesi di master in Diritto e amministrazione universitaria relativa allevoluzione normativa e organizzativa delle Scuole di Specializzazione per l'Insegnamento Secondario (SSIS) discussa nel febbraio 2007.
Membro del gruppo di lavoro CODAU per la standardizzazione e il consolidamento di ESSE3 coordinato dal dott. Daniele Livon (dal 26 aprile 2010 al luglio 2011).