Sede ufficiale: PIAZZA TORRICELLI, 2, 56126 PISA
Email: marco.bardini@unipi.it
Telefono: 050 2215264
Sito web: http://unimap.unipi.it/cercapersone/dettaglio.php?ri=4591&template=dettaglio.tpl
Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Sede ufficiale: PIAZZA TORRICELLI, 2, 56126 PISA
Email: marco.bardini@unipi.it
Telefono: 050 2215264
Sito web: http://unimap.unipi.it/cercapersone/dettaglio.php?ri=4591&template=dettaglio.tpl
Struttura: Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica
Settore scientifico-disciplinare: Letteratura Italiana Contemporanea LICO-01/A
Modalità: Al fine di ottimizzare i tempi, le energie e le risorse di tutti, suggerisco agli studenti di seguire le seguenti indicazioni: in caso di informazioni semplici, di tipo organizzativo e/o burocratico, o meramente bibliografico, scrivetemi una e-mail dettagliata (è anche un ottimo esercizio di scrittura) con tutte le vostre domande e i vostri dubbi: vi risponderò con la mia massima attenzione e cura. In caso di questioni più complesse da dibattere di persona, invito tutti gli studenti ad annunciarsi con una e-mail di preavviso, in modo da poter contemplare anche la possibilità di un apposito appuntamento. Tale possibilità è utile a tutti, e soprattutto agli studenti che risiedono fuori città: al fine di evitare lunghi spostamenti e faticose trasferte, previo appuntamento è possibile concordare con me un appuntamento via Skype.
Luogo: Studio del docente, in regime di normalità. In questi mesi di DAD, è possibile utilizzare Skype o un'altra aula virtuale a disposizione, da concordare via email.
Orario: Durante il periodo delle lezioni: Lunedì e mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 (salvo diversa indicazione). In generale, durante l'anno, è sempre possibile prendere, tramite email, un appuntamento in orario diverso.