Andrea Andreucci

Sede ufficiale: VIA LUCA GHINI 13, 56126 PISA

Email: andrea.andreucci@unipi.it

Telefono: 050 2211329

Profilo

Ruolo: Professore Associato

Struttura: Dipartimento di Biologia

Settore scientifico-disciplinare: Botanica Generale BIOS-01/A

PREPARAZIONE ACCADEMICA

Nel 1987 si iscrive in Scienze Biologiche presso l'Università degli Studi di Pisa e nel 1992 consegue la Laurea con votazione 110/110 e lode

Nel 1994 è vincitore del concorso di Perfezionamento nel settore di AGRARIA, area di Relazioni Funzionali tra Biologia delle Piante Agrarie ed Ambiente presso la Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento S. Anna di Pisa dove consegue il relativo diploma a pieni voti

Nel 1997 risulta vincitore di una borsa di studio di un anno presso la Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento S. Anna di Pisa

Nel 1999 risulta vincitore del concorso per un posto da ricercatore in Botanica Generale (BIO/01) presso il Dipartimento di Scienze Botaniche

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Dal 1999 gli è stato affidato, in aggiunta ai suoi compiti istituzionali, il corso di Botanica Generale V.O. per il corso di laurea in Scienze Naturali

Dal 1999 al 2005 è membro del Dipartimento di Scienze Botaniche dell’Università di Pisa

Dal 2000 al 2002 è membro della Commissione Scientifica 05 dell’Università di Pisa

Dal 2001 è membro della Commissione “Stralcio” e della Commissione Didattica del Corso di Laurea in Scienze Naturali dell’Università di Pisa

Dal 2001 è Garante del Corso di Laurea in Scienze Naturali dell’Università di Pisa dove è titolare per ADA del corso di Organografia, Sviluppo e Sistematica dei Vegetali I Modulo N.O.

Dal 2001 è Garante del Corso di Laurea Specialistica in “Gestione e valorizzazione delle risorse naturali” dell’Università di Pisa.

Nel 2003 è stato ospite per un anno presso il Laboratorio di Terapia Genica e Molecolare del CNR di Pisa dove ha iniziato ad occuparsi di Biologia Molecolare nelle piante

Nel 2004 è stato ospite per un anno presso il Laboratorio del Dr Zhu dell’Università della California, Riverside (USA) dove si è occupato di “gene silencing”

Nel 2005 è stato ospite per un ulteriore anno presso il Laboratorio di Terapia Genica e Molecolare del CNR di Pisa dove ha approfondito lo studio intrapreso nel 2003

Dal 2006 è membro del Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa

Nel 2007 viene eletto nella Commissione per le modifiche di Statuto dell’Università di Pisa dove partecipa alle sedute fino alla 2010 in cui la Commissione termina i lavori

Nel 2007 viene nominato Referente dell'Unità di Botanica del Dipartimento di Biologia

Dal 2007 sta organizzando l'avvio di un nuovo laboratorio di biologia molecolare e cellulare delle piante.

Nel 2008 viene nominato, in qualità di esperto per il settore Biologia, membro della commissione universitaria per la mobilità verticale

Nel 2009 organizza presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa il workshop dal titolo “Plant Stresses”

Nel 2010 in collaborazione con il Prof. Sebastiani, organizza presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa il workshop dal titolo “Trees responses to heavy metal pollution: a focus on root”

Dal 2011 editor di “South African Journal of Botany”

Nel 2011 è stato invitato come autore della cover di Tree Physiology vol. 31

Nel 2012 è stato invitato al workshop ”Structure and Function of Root: anatomy, physiology and omics approaches” dove ha presentato una
relazione dal titolo “Imaging of poplar proteins involved in zinc stress”

Nel 2013 invitato in qualità di examiner internazionale per una tesi di PhD dal titolo “Flower abscission of Plectranthus”

Nel 2019 consegue l’Abilitazione Scientifica Nazionale per professore di seconda fascia (PA) nel settore concorsuale 05/A1 Botanica

Nel 2021 consegue l’Abilitazione Scientifica Nazionale per professore di prima fascia (PO) nel settore concorsuale 05/A1 Botanica

Dal 2021 è membro della giunta del centro Interdipartimentale di farmacologia Marina dell’Università di Pisa

Dal 2022 è Professore Associato in BIO/01 presso il Dipartimento di Biologia
Ė più volte membro di Commissioni di selezione per il conferimento di assegni di rice

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricerca

Pubblicazioni