Fabrizio Amore Bianco

Sede ufficiale: VIA SERAFINI, 3, 56126 PISA

Email: fabrizio.amorebianco@unipi.it

Telefono: 050 2212848

Profilo

Ruolo: Professore Associato

Struttura: Dipartimento di Scienze Politiche

Settore scientifico-disciplinare: Storia Contemporanea HIST-03/A

Cariche

  • Vice Presidente - Sociologia e Management dei Servizi Sociali (Laurea)
  • Vice Presidente - Scienze del Servizio Sociale (Laurea)

Fabrizio AMORE BIANCO è professore associato in Storia contemporanea (SSD M-STO/04) presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa.
Ha studiato nel medesimo Ateneo, dove si è laureato in Scienze Politiche. Nel 1999 ha iniziato la sua collaborazione con l’ex Dipartimento di Scienze della Politica della stessa Università, nell’ambito del progetto di ricerca denominato “La Scuola di Scienze corporative dell’Università di Pisa. Aspetti storici e teorici”, a cui si è affiancata, a partire dal medesimo periodo e per gli anni successivi, una continua attività di supporto agli insegnamenti di Storia contemporanea, Storia dei movimenti e dei partiti Politici, Storia contemporanea del Regno Unito (poi divenuto Storia contemporanea del Regno Unito e dell’Irlanda), Storia dei rapporti tra Stato e Chiesa, Storia politica dell’Europa contemporanea.
A partire dal 2002 ha iniziato una collaborazione con il Consorzio universitario “Icon – Italian Culture on the Net”, nell’ambito del Corso di laurea in Lingua e cultura italiana per stranieri e italiani residenti all’estero, relativamente alle classi di Storia Contemporanea, Storia economica e Storia delle Dottrine Politiche.
Nel 2004 ha conseguito il Dottorato di ricerca in Storia e Sociologia della Modernità presso l’ex Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Pisa. Nella medesima struttura è stato assegnista di ricerca dal 2005 al 2009.
Ancora presso l’ex Facoltà di Scienze Politiche (ora Dipartimento) ha ricoperto l’incarico di docente a contratto in Storia dei movimenti e dei partiti politici negli anni accademici 2009/10 e 2010/11.
Dal dicembre 2012 al dicembre 2017 è stato ricercatore a tempo determinato di tipo A (ricercatore junior) in Storia contemporanea. In qualità di ricercatore è stato affidatario, dall'a.a. 2012/13 all'a.a. 2015/16, dell’insegnamento di Storia contemporanea del Mediterraneo presso il Corso di laurea triennale in Scienze del Turismo, erogato dalla “Fondazione Campus” di Lucca in convenzione con l’Università di Pisa. È stato inoltre co-docente di Storia dei rapporti tra Stato e Chiesa e di Storia politica dell’Europa contemporanea presso il Dipartimento.
Negli a.a. 2016/17 e 2017/18 è stato docente di Storia contemporanea presso il corso di laurea triennale in Scienze politiche (Classe L-36).
Dal marzo 2020 al marzo 2023 è stato ricercatore a tempo determinato di tipo B (ricercatore senior) in Storia contemporanea, nonché affidatario dell'insegnamento di Storia sociale contemporanea nel Corso di laurea triennale di Scienze del servizio sociale.
Studioso del fascismo, è autore di vari saggi sul corporativismo e sulla storia delle istituzioni universitarie durante gli anni del regime, nonché sul dibattito politico-culturale in Italia negli anni del secondo conflitto mondiale.

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: Il docente è contattabile all'indirizzo di posta elettronica fabrizio.amorebianco@unipi.it

Luogo: Il ricevimento si svolgerà in presenza o in un'aula virtuale della piattaforma Teams indicata dal docente.

Orario: Il ricevimento si svolgerà su appuntamento, da fissare tramite mail.

Ricerca

Pubblicazioni